Da un sondaggio fra gli economisti condotto dal Financial Times, la Fed ritirerà rapidamente il programma di stimoli messi in campo per la pandemia e alzerà i tassi di interesse nel 2022 in risposta all'elevata inflazione. Il parere degli esperti segnala un approccio più aggressivo da parte della Fed rispetto alle previsioni del consenso. Il 70% ritiene che la Fed alzerà i tassi di almeno lo 0,25% nel 2022, tra questi il 20% ritiene che il rialzo arriverà nei primi sei mesi dell'anno.
I casi di coronavirus negli Stati Uniti nell'ultima settimana sono aumentati del 300% rispetto alla settimana del Labor Day dello scorso anno (31 agosto-7 settembre 2020). E' quanto emerge dai dati della John Hopkins University. Nella settimana dal 30 agosto al 6 settembre 2021, infatti, i contagi sono stati 1,14 milioni contro i 287.235 dello scorso anno. Seimila i decessi degli ultimi quattro giorni.
Sul fronte macro, i prezzi alla produzione di agosto, anno su anno, sono aumentati del +8,3%, appena sopra le attese del +8,2% e sopra il dato precedente del +7,8%. Esclusi gli alimentari e l’energia, l’aumento è stato del +6,7%, sopra le attese di +6,6%, mentre il dato precedente è stato pari al +6,2%.
Mese su mese, l’aumento è stato del +0,7%, poco sopra le attese di +0,6%, ma sotto il dato precedente di +1%. Esclusi alimentari ed energia, l’aumento è stato del +0,6%, in sintonia con le attese, dato precedente +1%.
Nessuna reazione visibile per il Treasury Note a dieci anni fermo a 1,32% di rendimento.