Certificati di investimento (83 lettori)

Alexreferee11

Forumer storico
Registrato
2 Agosto 2017
Messaggi
7.685
Cambiando settore e spostandoci all oil, vedo sempre interessante il T/W CH0402353855: è vero che per ora non si vede la possibilità di prendere cedole per un bel po ma la tenuta di Intesa e la salita degli ultimi giorni di Eni lo rendono sempre più interessante..
 

Dave85

Forumer attivo
Registrato
27 Gennaio 2021
Messaggi
749
ma tu non riesci ancora a comprare?
io "non credo in ENI" ;) e comunque non ancora no purtroppo..ma come dicevo sono nuovo di questo mondo (i certificati, non il trading, ahimè) e comunque andrei su cose molto selettive...io qui mi permettosolo di segnalare quello che vedo accadere sui book e poi ovviamente a ognuno le sue decisioni
 

skolem

Listino e panino
Registrato
24 Aprile 2020
Messaggi
5.542
Germania colloca 3,32 mld euro Bund 2031, tasso medio sale a -0,32% da -0,54%


A me sembre che questo grande allarme ancora non ci sia...
L'ho già detto ieri, per me siamo ad un momento di svolta.
Magari sarà una transizione lenta, ma i tassi iniziano a salire e non ci si può fare niente.
Per me la cosa importante è che questa di oggi non è la normalità. Che senso ha collocare dei bond a tassi così negativi? E' antieconomico eppure si fa perchè non si sa dove trovare un posto sicuro dove mettere i liquidi (parlo degli istituzionali ovviamente).
Siamo abituati a questo, ma non è normale, prima o poi si dovrà ritornare con i piedi per terra.
 

Alexreferee11

Forumer storico
Registrato
2 Agosto 2017
Messaggi
7.685
sì quella % si riferisce sempre al prezzo di riferimento che per loro è il bid MM, alquanto prudenziale (ma sempre da tenere in considerazione, per carità)
EDIT: aveva risposto anche Skolem...
E' la percentuale d incremento rispetto al valore di chiusura di ieri stabilito da Exane (circa 575€).
 

Dave85

Forumer attivo
Registrato
27 Gennaio 2021
Messaggi
749
per quanto riguarda i due certificati oggetto di interesse ieri, grazie alle "ottime" performance di Nio e Moderna, cioè DE000VQ18GL3 e XS2268324915, da un'analisi abbastanza rudimentale che ho fatto mi sembra che siano ancora in hangover da volatilità, perchè a parità dei prezzi dei sottostanti sono stati abbastanza più alti negli ultimi giorni...mah
 

Users Who Are Viewing This Discussione (Users: 1, Guests: 82)

Alto