tontolina
Forumer storico
Criptovalute, l’italiana The Rock Trading blocca la piattaforma
I 34mila clienti temono si ripeta il crack di FTX. La speranza è che la società stia formando un consorzio con una o più altre piattaforme europee
Redazione Web
21/02/2023
www.economymagazine.it
Proprio mentre il mercato delle criptovalute torna a crescere, con la capitalizzazione del settore nuovamente oltre la soglia dei 1.000 miliardi di dollari soprattutto grazie a un rimbalzo da inizio anno del prezzo di Bitcoin del 60% da 15.500 fin quasi a 25mila dollari, 34mila clienti della cripto-piattaforma italiana The Rock Trading, una delle prime al mondo, nata nel 2011, temono di trovarsi in un incubo simile a quello del crollo di FTX, la piattaforma exchange che nello scorso novembre ha bruciato 17 miliardi di dollari in pochi giorni. Se provano ad accedere al proprio portafoglio si trovano infatti all’inquietante scritta “comunicazione di interruzione della piattaforma”.
The Rock Trading, piattaforma cripto bloccata
Contattato dal Sole 24 ore il fondatore e ad della piattaforma Andrea Medri riferisce: «A breve dovremmo dare la possibilità ai clienti di accedere ai loro conti per visione saldi e operatività. Comunicati ufficiali di aggiornamento seguiranno appena possibile». Nulla di rassicurante, almeno finché al posto di “visionare” si utilizzerà il verbo “prelevare”. Non tranquillizza la dichiarazione del gruppo CheckSig: «Offriamo l’accesso al mercato tramite una molteplicità di borse di scambio, in una logica di best execution, eseguendo le operazioni sugli exchange che forniscono in quel momento le migliori condizioni di liquidità e prezzo. Gradualmente, nel corso degli ultimi mesi – scrive il gruppo – abbiamo riscontrato un disallineamento di The Rock Trading rispetto alle altre borse: per questo abbiamo precauzionalmente ridotto la nostra operatività fino ad azzerarla».
Cripto, Banca Sella si defila da The Rock Trading
Come specificato dal Corriere della Sera, difficoltà e ritardi nei prelievi e trasferimenti si registravano ormai da diversi mesi.
Per questo Banca Sella ha deciso di defilarsi come banca d’appoggio.
La speranza è che The Rock Trading abbia deciso di unirsi in consorzio con un’altra società, o più società.
La speranza in un lieto fine c’è ancora, ma per quei 34mila clienti non sono giornate facili.
I 34mila clienti temono si ripeta il crack di FTX. La speranza è che la società stia formando un consorzio con una o più altre piattaforme europee
Redazione Web
21/02/2023

Criptovalute, l’italiana The Rock Trading blocca la piattaforma - Economy Magazine
Proprio mentre il mercato delle criptovalute torna a crescere, con la capitalizzazione del settore nuovamente oltre la soglia dei 1.000 miliardi di La piattaforma cripto The Rock Trading ha interrotto le operazioni. Tra i 34mila clienti timori di un crack simile a quello di FTX
Proprio mentre il mercato delle criptovalute torna a crescere, con la capitalizzazione del settore nuovamente oltre la soglia dei 1.000 miliardi di dollari soprattutto grazie a un rimbalzo da inizio anno del prezzo di Bitcoin del 60% da 15.500 fin quasi a 25mila dollari, 34mila clienti della cripto-piattaforma italiana The Rock Trading, una delle prime al mondo, nata nel 2011, temono di trovarsi in un incubo simile a quello del crollo di FTX, la piattaforma exchange che nello scorso novembre ha bruciato 17 miliardi di dollari in pochi giorni. Se provano ad accedere al proprio portafoglio si trovano infatti all’inquietante scritta “comunicazione di interruzione della piattaforma”.
The Rock Trading, piattaforma cripto bloccata
Contattato dal Sole 24 ore il fondatore e ad della piattaforma Andrea Medri riferisce: «A breve dovremmo dare la possibilità ai clienti di accedere ai loro conti per visione saldi e operatività. Comunicati ufficiali di aggiornamento seguiranno appena possibile». Nulla di rassicurante, almeno finché al posto di “visionare” si utilizzerà il verbo “prelevare”. Non tranquillizza la dichiarazione del gruppo CheckSig: «Offriamo l’accesso al mercato tramite una molteplicità di borse di scambio, in una logica di best execution, eseguendo le operazioni sugli exchange che forniscono in quel momento le migliori condizioni di liquidità e prezzo. Gradualmente, nel corso degli ultimi mesi – scrive il gruppo – abbiamo riscontrato un disallineamento di The Rock Trading rispetto alle altre borse: per questo abbiamo precauzionalmente ridotto la nostra operatività fino ad azzerarla».
Cripto, Banca Sella si defila da The Rock Trading
Come specificato dal Corriere della Sera, difficoltà e ritardi nei prelievi e trasferimenti si registravano ormai da diversi mesi.
Per questo Banca Sella ha deciso di defilarsi come banca d’appoggio.
La speranza è che The Rock Trading abbia deciso di unirsi in consorzio con un’altra società, o più società.
La speranza in un lieto fine c’è ancora, ma per quei 34mila clienti non sono giornate facili.