Capisco la frustrazione, lo scoramento e la rabbia di molti, come avrete notato tra l'altro nella vicenda Sns sono rimasto impelagato anch'io (rimango ancora a zero default ma ho in passivo ora un esproprio

), ma non scriviamo per reazione e comprensibile sfogo inesattezze: la legge olandese consente l'intervento del min delle fin in caso di pericolo sistemico per il sistema finanziario del paese, livello con il quale Binck non ha assolutamente nulla a che fare. Cioè che capiti per Binck ciò che è accaduto per Sns è semplicemente impossibile - nel senso che non è consentito dalla legge.
Binck semplicemente può continuare la sua attività o fallire normalmente, nel qual caso non ci sarebbe alcun intervento "centrale".
Se sia poi una realtà solida o meno, in cui aver fiducia o meno lo si può valutare tenendo conto in parte dei bilanci - se vogliamo dare ad essi ancora una parziale credibilità - e in parte della sua natura che è completamente diversa, chiaro, da quella di un'Isp piuttosto che di una Db, di un Santander o di una Bper, Bp ecc...
Va valutata per quello che offre, essenzialmente per chi opera in obbl un paio di mercati altrimenti difficilmente raggiungibili ed oltretutto on line; è solida come Isp? No di sicuro, ma non lo era neanche prima di ven scorso.
Sia chiaro, sto valutando anch'io come altri una diminuzione dell'investito con loro (e lo diminuirò) perchè, in effetti, ritenendo utile una riallocazione del ptf verso le senior oggettivamente Enext e Lux, in questo campo specifico, offrono qualcosa ma non moltissimo - e l'otc, ora eliminato, posso farlo cmq con altri intermediari.
Ma preferirei evitare l'autoevirazione per ripicca verso una che mi ha cornificato
