Forse rientra tra quella manciata di obbligazioni che possono essere trattate solo con ordine telefonico (RBS, EFG Hellas su Euronext).Buongiorno, simulando un ordine su DE000A2E4QG3 ricevo errore "E' stato selezionato uno strumento bloccato" qualcuno sa perché? Grazie
BuonaseraBuonasera,
Nella giornata di venerdi mattina sarà emesso un nuovo bond Mittel (ISIN: IT0005257784) con collocamento "a rubinetto" sul MOT.
Chiederei cortesemente che Binck censisca in tempi rapidi il titolo per permettere ai propri clienti di poter partecipare al meglio al collocamento vista la size relativamente piccola e la fame di rendimenti sul settore obbligazioni.
Colgo inoltre l'occasione per richiedere, se lo riterrete opportuno, la concessione di un margine a partire dal collocamento, per poter operare in leva su tale strumento così come concessa negli recenti collocamenti IVS, BPOP e vecchia MITTEL.
Salve... gli ordini potranno avvenire direttamente dal book online (a "rubinetto")?Buonasera
Il bond sarà sicuramente disponibile
Ed anche con leva, come già per i precedenti
Si certo, come negli altri casiSalve... gli ordini potranno avvenire direttamente dal book online (a "rubinetto")?
Grazie
grazieSi certo, come negli altri casi
in effetti il punto E e G sono curiosiSalve, potreste chiarire i punti in neretto?
Grazie
Articolo 4 - Esclusione di responsabilità
1. Il Cliente prende atto ed accetta che la Banca non può essere in alcun caso ritenuta responsabile per i danni diretti o indiretti derivanti al Cliente da:
a) gli eventuali effetti negativi conseguenti ad ordini telefonici aventi ad oggetto strumenti finanziari negoziati su mercati OTC;
b) l’eventuale presenza di informazioni errate o non aggiornate sul sito web della Banca in merito al prezzo degli strumenti finanziari quotati in mercati OTC;
c) la totale o parziale mancata esecuzione di un ordine;
d) l’esecuzione di un ordine al di fuori del limite di tempo specificato;
e) l’esecuzione di un ordine a un prezzo inferiore o superiore rispetto al limite di prezzo indicato dal Cliente;
f) il rifiuto di un ordine per qualsiasi motivo;
g) l’esecuzione di un ordine a un prezzo diverso da quello indicato dal Cliente;
h) il rischio che una controparte di una transazione sui mercati OTC non riesca ad adempiere ai propri obblighi;
i) la presenza di ogni altro rischio connesso con la negoziazione di strumenti finanziari in mercati OTC.