f4f
翠鸟科
le riforme non servono a un chèzzo!!
gli Europei sono ridicoli con le loro manie riformiste DEL TUTTO COSTOSE E INUTILI !!
l
L’olanda crea occupazione con il collocamento ai Comuni
Il Paese ha il terzo minor tasso di disoccupazione giovanile dopo Germania e Austria
Ad Amsterdam lo chiamano "sistema Polder", dalla tecnica con cui gli olandesi hanno rubato terra al mare dal ’600: così da qualche anno il Governo dell’Aja ha creato nuovi posti di lavoro togliendoli dal "mare" della disoccupazione.
Il merito è di riforme che hanno portato il Paese ad avere il terzo minor tasso di disoccupazione giovanile ad aprile del 2013 (10,6%) dell’Unione europea, subito dopo quella tedesca (7,5%) e austriaca (8%), i primi della classe. L’Olanda ha attuato riforme e investimenti pubblici che hanno fatto del suo modello uno dei più efficienti d’Europa, con strumenti che permettono di trovare un lavoro entro 6 mesi e di trasformarlo, entro 3 anni, in occupazione a tempo indeterminato.
«Una delle caratteristiche della legge sul lavoro (Wwb) varata nel 2004 è la decentralizzazione della politica nazionale ai Comuni»
gli Europei sono ridicoli con le loro manie riformiste DEL TUTTO COSTOSE E INUTILI !!
l
L’olanda crea occupazione con il collocamento ai Comuni
Il Paese ha il terzo minor tasso di disoccupazione giovanile dopo Germania e Austria
Ad Amsterdam lo chiamano "sistema Polder", dalla tecnica con cui gli olandesi hanno rubato terra al mare dal ’600: così da qualche anno il Governo dell’Aja ha creato nuovi posti di lavoro togliendoli dal "mare" della disoccupazione.
Il merito è di riforme che hanno portato il Paese ad avere il terzo minor tasso di disoccupazione giovanile ad aprile del 2013 (10,6%) dell’Unione europea, subito dopo quella tedesca (7,5%) e austriaca (8%), i primi della classe. L’Olanda ha attuato riforme e investimenti pubblici che hanno fatto del suo modello uno dei più efficienti d’Europa, con strumenti che permettono di trovare un lavoro entro 6 mesi e di trasformarlo, entro 3 anni, in occupazione a tempo indeterminato.
«Una delle caratteristiche della legge sul lavoro (Wwb) varata nel 2004 è la decentralizzazione della politica nazionale ai Comuni»