Affari e scoperte: mercatini, negozi, aste, eredità ... (20 lettori)

baleng

Per i tuoi meriti dovrai sempre chiedere scusa
Registrato
1 Ottobre 2011
Messaggi
9.056
Località
veneto
Buongiorno, ormai latitante da un po', purtroppo sono in un zona dove le occasioni latitano, per qualunque ciofeca ti chiedono un sacco di soldi, più della metà degli oggetti che trovi nei mercatini da bancarella sono da discarica.
Anche la mancanza di un PC ha fatto sì che le cacce e lo studio degli oggetti sia molto difficoltoso, il telefonino va bene per informazioni momentanee, ma non per approfondire.
Mettiamoci anche una :moglie: che accetta l'acquisto solo di ingombranti statuette siciliane anche con dita mozzate e la poesia della caccia estemporanea svanisce.
Ormai le rare cacce che faccio si limitano a inutili ricerche di binocoli antichi, che qua le pochissime trovature sono a prezzi esorbitanti.
Questi i motivi della mia lunga assenza,ho trovato il modo di seguirvi con il telefonino e memorizzare la pagina delle scoperte, da ora in poi vi posso seguire con un po' di invidia e nostalgia.
Però anche nel deserto si può trovare umidità, poi vi racconto.
:accordo::cin::bow::ola:
 

cassettone

In stand by
Registrato
27 Agosto 2005
Messaggi
1.082
Località
borsa italiana
In uno dei giri nel piccolo compravendo locale, dove ogni tanto spunta qualcosa di buono ma a prezzi di centinaia di euro, ho trovato un ritratto di donna di un autore che mi diceva qualcosa, il prezzo era alto per i miei gusti poco sotto i 100 euro, una volta avrei glissato ma la scarsità di scelte locali, mi ha fatto propendere per un acquisto compulsivo. Dovrebbe essere pastello su carta, non ho guardato il retro perché chiuso in cornice, non ho trovato litografie con il soggetto, anche se fosse litografia il prezzo sarebbe lo stesso congruo. Però una volta non avrei rischiato per un quadro non certificato quella cifronao_O.
PS la :moglie: ha criticato l'acquisto e la spesa elevata, ma se la cifra fosse stata spesa per una statuetta dita mozzate avrebbe approvato l'acquisto, però non le do retta perché sicuramente metterà il quadro in bella vista :hua:IMG20230201065407.jpg
 

Loryred

Forumer storico
Registrato
24 Maggio 2016
Messaggi
1.503
Bentornato a Cassettone a cui dedico foto di ultimo acquisto ceramico di cui ho scritto, poi foto del quadro ripulito dalla muffa seguendo i vs consigli, merito va a mamma.

La firma della pianista è attendibile e simile ad altre, escluderei diverso autore.

20230201_113243.jpg
20230201_113203.jpg
 
Ultima modifica:

cassettone

In stand by
Registrato
27 Agosto 2005
Messaggi
1.082
Località
borsa italiana
Ma quel pastello firmato Migneco :clava: sarà un Migneco???
La firma è la sua, la regione è la sua, il ritratto è bello, il prezzo relativamente basso è perché lo hanno confuso con un altro migneco chiamato Togo. Lo affiancherò alla mia collezione trovata nei mercatini, delle varie lito o riproduzioni e dei sassu, brindisi,Cascella faccincani, Cantatore.... Non ne cito altri sennò ti va il pranzo di traverso :jolly:
Ps Se scrivete in Google immagini migneco pastello lo potete vedere ancora è il primo
 

Anacleto52

Forumer attivo
Registrato
26 Novembre 2016
Messaggi
812
Buongiorno, ormai latitante da un po', purtroppo sono in un zona dove le occasioni latitano, per qualunque ciofeca ti chiedono un sacco di soldi, più della metà degli oggetti che trovi nei mercatini da bancarella sono da discarica.
Anche la mancanza di un PC ha fatto sì che le cacce e lo studio degli oggetti sia molto difficoltoso, il telefonino va bene per informazioni momentanee, ma non per approfondire.
Mettiamoci anche una :moglie: che accetta l'acquisto solo di ingombranti statuette siciliane anche con dita mozzate e la poesia della caccia estemporanea svanisce.
Ormai le rare cacce che faccio si limitano a inutili ricerche di binocoli antichi, che qua le pochissime trovature sono a prezzi esorbitanti.
Questi i motivi della mia lunga assenza,ho trovato il modo di seguirvi con il telefonino e memorizzare la pagina delle scoperte, da ora in poi vi posso seguire con un po' di invidia e nostalgia.
Però anche nel deserto si può trovare umidità, poi vi racconto.
Ciao Cassettone…ci sei mancato!:) Ho quasi smesso di postare le terraglie che trovo in giro…non c’è più nessuno che le apprezza!:taci:
 

Users Who Are Viewing This Discussione (Users: 0, Guests: 20)

Alto