Affari e scoperte: mercatini, negozi, aste, eredità ... (19 lettori)

baleng

Per i tuoi meriti dovrai sempre chiedere scusa
Registrato
1 Ottobre 2011
Messaggi
9.056
Località
veneto
Richiesta: €400. Bellissima però nessuna traccia in rete di questa opera. :-?:-?:-? Possibile?
@baleng quale è la tua idea in proposito?
A me non sembrava neanche francese, pesantina e donna ingrugnata :D. Forse soggetto mitteleuropeo. Accattivante la decorazione. Vedo che è firmata Berthon, dunque sua ma per me non delle migliori.
Comunque Berthon fa quei prezzi.
Forse ritratto della regina Guglielmina d'Olanda
 
Ultima modifica:

RedArrow

Forumer storico
Registrato
14 Agosto 2016
Messaggi
2.812
A me non sembrava neanche francese, pesantina e donna ingrugnata :D. Forse soggetto mitteleuropeo. Accattivante la decorazione. Vedo che è firmata Berthon, dunque sua ma per me non delle migliori.
Comunque Berthon fa quei prezzi.
Forse ritratto della regina Guglielmina d'Olanda
Ok ingrugnata ma è anche quella un'espressione :)
Rimane strano il fatto che non ci siano altri esemplari in giro.
Per quanto riguarda il prezzo, da tempo non spendo queste cifre essendo la grafica da tempo in caduta libera. A 200 l'avrei presa.
 

baleng

Per i tuoi meriti dovrai sempre chiedere scusa
Registrato
1 Ottobre 2011
Messaggi
9.056
Località
veneto
Ok ingrugnata ma è anche quella un'espressione :)
Rimane strano il fatto che non ci siano altri esemplari in giro.
Per quanto riguarda il prezzo, da tempo non spendo queste cifre essendo la grafica da tempo in caduta libera. A 200 l'avrei presa.
Magari è rarissima vale un pozzo e il venditore non lo sa ... :d:
 

Loryred

Forumer storico
Registrato
24 Maggio 2016
Messaggi
1.503
Non mi piace molto, massiccia e poco espressiva, un lavoro lezioso e senz'anima. I tulipani sempre con rif all'Olanda, elemento floreale ricorrente.
Ho trovato immagine ma forse è la stessa tua, sono in montagna, fare ricerche non è così facile e sta nevicando fitto.

Tulipani-Litografia Paul Berthon
 

RedArrow

Forumer storico
Registrato
14 Agosto 2016
Messaggi
2.812
Non mi piace molto, massiccia e poco espressiva, un lavoro lezioso e senz'anima. I tulipani sempre con rif all'Olanda, elemento floreale ricorrente.
Ho trovato immagine ma forse è la stessa tua, sono in montagna, fare ricerche non è così facile e sta nevicando fitto.

Tulipani-Litografia Paul Berthon
Si è lo stesso venditore che è venuto qui a fare la fiera.
Magari è rarissima vale un pozzo e il venditore non lo sa ... :d:
Valere un pozzo non so, ne dubito, anche se magari è rara.
Ovviamente non l'avevo presa, oggi con 400 euro ti fai una collezione intera di grafica.o_O
 

Anacleto52

Forumer attivo
Registrato
26 Novembre 2016
Messaggi
812
Preso per 11,50 il Louis Spirinx, probabilmente nessuno ha riconosciuto l’incisore.…l’ho preso perché innanzi tutto è in buone condizioni e non ci sono molte incisioni dello Spirinx arrivate ai nostri giorni e poi è della metà dei Seicento. L’incisione è stata incollata con delle linguette di carta a un cartoncino che le fa da passepartout e non me la sono sentita di staccarla, non volevo sciuparla…comunque garantisco che è autentica. Ho pulito la cornice e
F37F4736-36D3-4E4A-94B7-2EC809AF64EA.jpeg
il vetro ed è solo da appendere!
 
Ultima modifica:

RedArrow

Forumer storico
Registrato
14 Agosto 2016
Messaggi
2.812
Preso per 11,50 il Louis Spirinx, probabilmente nessuno ha riconosciuto l’incisore.…l’ho preso perché innanzi tutto è in buone condizioni e non ci sono molte incisioni dello Spirinx arrivate ai nostri giorni e poi è della metà dei Seicento. L’incisione è stata incollata con delle linguette di carta a un cartoncino che le fa da passepartout e non me la sono sentita di staccarla, non volevo sciuparla…comunque garantisco che è autentica. Ho pulito la cornice e Vedi l'allegato 698193il vetro ed è solo da appendere!
se ti piace o comunque credi che ci sia qualcosa di interessante hai fatto bene a prenderla
 

RedArrow

Forumer storico
Registrato
14 Agosto 2016
Messaggi
2.812
non so se qualcuno ha voglia di darmi una mano a trovare l'autore di questa incisione

WhatsApp Image 2023-01-15 at 11.44.29.jpeg
 

giordano bruno

Nuovo forumer
Registrato
28 Aprile 2022
Messaggi
127
Ehi, Red!
Non so se questa informazione l'hai gia' trovata, ma dal British Museum ci suggeriscono che viene da un'opera di Paolo Farinati:
ma visto che lo stesso Farinati si dilettava col bulino, magari e' proprio di sua mano... O del figlio Orazio?
Sul sito della regione Lombardia ci sono un po' di prove dell'uno e dell'altro, forse ne riesci a ricavare un'idea del tratto...

non so se qualcuno ha voglia di darmi una mano a trovare l'autore di questa incisione
 

giordano bruno

Nuovo forumer
Registrato
28 Aprile 2022
Messaggi
127
@RedArrow Addendum: è passato su catawiki come Vergine della Colomba di Paolo Farinati
PS. ma io posso mettere i link a catawiki/ebaro o mi bannate vita natural durante, a me e alla mia progenie, nei secoli dei secoli, fino all'inevitabile Big Crunch?
 

Users Who Are Viewing This Discussione (Users: 0, Guests: 19)

Alto