21000 sp500 (19 lettori)

eusebio

Forumer storico
Registrato
10 Marzo 2008
Messaggi
5.160
unico neo e' che per il prossimo trimestre prevede utili inferiori, sempre molto alti...ma nel 2023 migliora

cosa incredibile e' quanta liquidita' produrra' tra il 2023 ed il 2024

questi ho acquisiscono qualcosa o faranno un buy back

di certo e' che pensare ad una recessione con questo titolo e' un po' folle
guardavo un po' di storicità dell'andamento dell'azione...
fino al 2016 quotava sui 5/6 euro = 4/5 miliardi di capitalizzazione utile di 165 milioni di $ e fatturato sui 7 miliardi di dollari
2017 quotava già sui 15/17 euro = 12/14 miliardi di capitalizzazione con utile di 800
ora con utili di 3,7 quota sui 40 miliardi e fatturato di 16
in soli 6 anni è arrivata a fare utili quasi come quanto capitalizzava solo 6 anni fa.
Altro che aumento prezzi causa inflazione
 

Jedd

GORDON GEKKO
Registrato
26 Agosto 2008
Messaggi
14.866
Meno male che non sono il solo pazzo. Pure Bonomi la vede bene il 2023 in Italia :)
Quello che sostengo da un pò
 

eusebio

Forumer storico
Registrato
10 Marzo 2008
Messaggi
5.160
Meno male che non sono il solo pazzo. Pure Bonomi la vede bene il 2023 in Italia :)
Quello che sostengo da un pò
ma hai idea di quanti dindi a debito stan usando???
Ci vorrebbe solo che andassimo in recessione con non meno di 150 miliardi cash pubblici/bce...
il problema è : se tornassimo a dover spendere soldi stanziati negli anni 2012 o anche solo nel pre-covid dove finiamo??
Ora siamo come un'azienda super indebitata dove si continua a buttar dentro soldi freschi nella speranza che le cose migliorino.
 

michi68

Forumer attivo
Registrato
2 Maggio 2013
Messaggi
613
Meno male che non sono il solo pazzo. Pure Bonomi la vede bene il 2023 in Italia :)
Quello che sostengo da un pò
Su dai tranquillo, va tutto benissimo, ma rimarremmo senza lavoro
 

eusebio

Forumer storico
Registrato
10 Marzo 2008
Messaggi
5.160
Su dai tranquillo, va tutto benissimo, ma rimarremmo senza lavoro
finiranno tutti in Luxottica.
Dove c'è concorrenza è così, dove invece sei il solo a fare quel prodotto te lo comprano anche se costa il 20% in più e poi scaricano tutto a monte al consumatore finale.
Vediamo invece se con la mossa di Tesla i costruttori europei dovranno ricorrere ai ripari.
In tal caso tra minori vendite e calo profitti il settore non lo vedo bene.

Resto ancora basito dai risultati di STM rispetto a competitors come Intel, Samsung.
 

Jedd

GORDON GEKKO
Registrato
26 Agosto 2008
Messaggi
14.866
non so che problemi ha il forum, ogni volta che clicco replica mi rimanda ad un altro sito.... Boh.
 

ilbiondo16

Forumer storico
Registrato
30 Agosto 2010
Messaggi
3.074
Come inventano i posti di lavoro gli USA nessuno al mondo.


Miracolo!

All’improvviso, nei tre mesi che vanno da aprile a giugno, i posti di lavoro reali creati in America non erano oltre un milione come annunciato in pompa magna nei mesi scorsi dal BLS, ma in realtà sono stati persi 287.000 posti di lavoro.

Passare da oltre un milione a -287.000 è pura magia per fessi e ingenui che in questi mesi si sono bevuti tutto.

Funziona così da sempre, chiedi al 6% delle aziende se assumo o licenziano, poi spari i numeri sul mercato. Gli psicopatici si esaltano per la continua crescita dell’occupazione in piena recessione e poi tra qualche trimestre, usi i dati che riguardano il 95% delle imprese e rilasci una revisione negativa mostruosa a cui non frega nulla a nessuno.

I dati relativi all’occupazione non sono altro che uno specchietto per le allodole che serve alla Fed per giustificare continui aumenti di tasso in mezzo ad una recessione visto il terrore di fronte a un’inflazione che si sta letteralmente sciogliendo come neve al sole, guerra permettendo.
 

eusebio

Forumer storico
Registrato
10 Marzo 2008
Messaggi
5.160
Come inventano i posti di lavoro gli USA nessuno al mondo.


Miracolo!

All’improvviso, nei tre mesi che vanno da aprile a giugno, i posti di lavoro reali creati in America non erano oltre un milione come annunciato in pompa magna nei mesi scorsi dal BLS, ma in realtà sono stati persi 287.000 posti di lavoro.

Passare da oltre un milione a -287.000 è pura magia per fessi e ingenui che in questi mesi si sono bevuti tutto.

Funziona così da sempre, chiedi al 6% delle aziende se assumo o licenziano, poi spari i numeri sul mercato. Gli psicopatici si esaltano per la continua crescita dell’occupazione in piena recessione e poi tra qualche trimestre, usi i dati che riguardano il 95% delle imprese e rilasci una revisione negativa mostruosa a cui non frega nulla a nessuno.

I dati relativi all’occupazione non sono altro che uno specchietto per le allodole che serve alla Fed per giustificare continui aumenti di tasso in mezzo ad una recessione visto il terrore di fronte a un’inflazione che si sta letteralmente sciogliendo come neve al sole, guerra permettendo.
è un mondo malato....
guarda l'automotive.
Ricordo ancora quando in pandemia vennero concessi aiuti a tasso agevolato, poi restituito e quando poi piazzarono bond con tasso 0.
Ora complice il rialzo dei tassi se vai a vedere i finanziamenti "obbligatori" per acquisto nuova auto ti piazzano taeg all'8/9% ( mi auguro inizino ad arrivargli una valanga di insoluti ). L'altro giorno guardavo una delle tante pubblicità e complice la maxirata finale il finanziamento di un auto del valore di 15k arriva a costare 20k. Robe da manette e poi son li a chiedere aiuti di stato per agevolare le rottamazioni.

nel 2008/2009 con 2/3 anni con immatricolazioni a -30% dai massimi la gran parte dei marchi sarebbe con le gambe all'aria.
Ora nonostante tutto han bilanci con utili a go go.
E ti vengono pure a dire di aver aumentato il listino di xxx causa inflazione.
 

Users Who Are Viewing This Discussione (Users: 3, Guests: 16)

Alto