1932-33 austria e MMT (1 Viewer)

samir

Forumer storico
Registrato
6 Marzo 2008
Messaggi
19.164
Nel 1932, nel bel mezzo della Grande Depressione, la cittadina di Wörgl in Austria sperimentato con successo con una propria moneta locale (nella forma di una bisaccia timbro). Sulla base del pensiero di Silvio Gesell, uno dei primi del 20 ° secolo, economista, e destinati a stimolare l'economia locale, la nuova moneta contribuito a mettere la popolazione al lavoro, e ha ispirato molte altre comunità a voler seguire il suo esempio , fino a quando l'esperimento è stato bruscamente interrotta dalla Banca centrale dell'Austria nel 1933.


Quello che segue è il racconto del "miracolo di Wörgl", come detto in The Future of Money (pp. 153-155).

http://www.lietaer.com/2010/03/the-worgl-experiment/

:mumble:
 

lorenzo63

Age quod Agis
Registrato
6 Gennaio 2009
Messaggi
11.754
Interessante - nn riesco a capire però come si potrebbe applicare un simile concetto alla realtà attuale.
 

tontolina

Forumer storico
Registrato
12 Marzo 2002
Messaggi
43.662
[FONT=&quot]Qualcuno di voi conosce Josef Proll? Probabilmente lo conoscete in pochi. E’ il ministro delle finanze austriaco. Questo signore ha chiesto all’Unione Europea un pacchetto di [/FONT][FONT=&quot]150 miliardi[/FONT][FONT=&quot] di Euro al fine di salvare le bancnhe del blocco dell’ex Urss[/FONT][FONT=&quot]. Il motivo? Semplice. Le banche austriache hanno prestato a quell’area una cifra pari a [/FONT][FONT=&quot]230 miliardi di Euro[/FONT][FONT=&quot], ovvero pari al 70 % (ripeto, 70%) del PIL austriaco.
Richiesta prontamente rimandata al mittente.[/FONT]



[FONT=&quot]http://intermarketandmore.finanza.com/est-europa-crisi-di-sistema-delle-banche-3804.html[/FONT]


[FONT=&quot][/FONT]
 

Users Who Are Viewing This Discussione (Users: 0, Guests: 1)

Alto