IPO Massimo Zanetti: precisazioni società su politica dividendi
La Massimo Zanetti ridimensiona Massimo Zanetti sui dividendi: Non è stata ancora adottata alcuna decisione in materia e comunque ci sono limiti legali alla distribuzione a causa della presenza del debito
Interessante analisi sulle prospettive dell'Euro. Un report completo e scientifico sul destino della Moneta Unica e dell'Eurozona
Perchè l'Euro sopravviverà
Alcune idee per il restyling (e non l'abolizione) dell'Imu
Da più parti si parla di abolizione dell'IMU tout court senza pensare a dove e come trovare le risorse necessarie. Come sempre avviene in Italia il dibattito è in realtà pura propaganda. In questo pezzo di Stefano Fugazzi si cerca...
Le Azioni per riequilibrare l'economia: Austerità o Stimolo fiscale?
Gli austerians credono che solo riducendo il debito dello stato si può far tornare la fiducia degli investitori. Per i Keynesiani, invece, senza stimolo fiscale l'economia globale resterà in recessione per decenni. Un...
Radiografia del mercato immobiliare in Europa. Nord e Sud sono sempre più lontani mentre in Germania aumenta il rischio di una bolla.
Mercato immobiliare: prezzi delle case in calo nel secondo trimestre
Corruzione, EuroStyle: il capo della BCE Draghi ha truccato i conti dell'Italia per assicurare l'entrata nell'Eurozona
Ecomonitor analizza le possibili conseguenze del trucco dei conti italiani. L'analisi che fa il prestigioso sito di finanza e economia è molto dettagliata. Fu Mario Draghi...
Come uscire dalla crisi con la reindustrializzazione dell'Italia
Se muore il manifatturiero muore l'Italia. Se c'è una lezione che si può trarre dalla crisi economica è proprio questa. In questo articolo di Stefano Fugazzi, autore del Saggio idee per l'Italia, vengono passate in rassegna le...
Le Monde: Se vogliamo salvare l'amicizia franco-tedesca, rinunciamo alla moneta unica
Tra i tanti danni collaterali dell'Euro c'è senza dubbio quello di aver creato numerosi rapporti conflittuali in Europa. Negli ultimi mesi la tensione tra Francia e Germania è arrivata ai livelli di 60 anni...
La Lettonia entrerà nell'Euro nel 2014. L'Eurozona a ridosso della Russia
La Lettonia sarà il diciottesimo paese aderente all'Euro. Nel 2014 l'ingresso del Paese Baltico nella moneta unica. E' interessante notare quello che sarà il posizionamento di Riga. Con Tutta probabilità la Lettonia andrà...
La Fed stimola solo la finanza e rischia di creare un'inflazione incontrollata in USA
In Usa ci sono 2,079 trilioni di depositi in più degli impieghi ossia le banche hanno più soldi di quelli che prestano. Un simile 'miracolo' si spiega solo se si considera il ruolo accomodante della Fed. E se...
La Germania fuori dall'Euro? Per la Fondazione Bertelsmann starebbe peggio
La Fondazione Bertelsmann, al di là della facile demagogia, fa i conti in tasca a Berlino in caso di uscita della Germania dall'Euro. Il quadro che emerge sarebbe catastrofico: più inflazione, meno Pil e più disoccupati.
In Germania è record di immigrati italiani
La crisi economica e soprattutto l'assenza di prospettive hanno determinato un forte incremento del numero degli immigrati italiani in Germania. Ad andare via dall'Italia sono soprattutto giovani laureti.
Il fondatore tedesco dell'Euro chiede la fine della 'catastrofica' moneta
Oskar Lafontaine è uno dei padri dell'Euro. A distanza di 10 anni Lafontaine, preso atto della situazione irreversibile che si è venuta a creare, è arrivato alla conclusione che solo con la dissoluzione della moneta...
Le nuove stime della Commissione Europea non sembrano aprire nessuno spiraglio positivo. Bruxelles è decisamente più pessimista di Roma.
L'Ue taglia le stime su crescita e lavoro in Italia