I Contenuti più Recenti di baleng

  1. baleng

    Obbligazioni ROMANIA

    20 luglio 2025 Non si ferma la protesta in Romania dopo il caos elettorale dei mesi scorsi. La tornata invalidata e l'estromissione del candidato Călin Georgescu da parte della Corte Costituzionale hanno portato milioni di persone a scendere in piazza da Bucarest fino alle città minori per...
  2. baleng

    Aste

    Se può "servire" tra noi, posterei le mie prime reazioni all'immagine. Non è lui. Troppo volgare, anche tarando difetti materiali sull'occhio. Manca la finezza di L. Solo dopo ho letto. Come sempre, consiglio questa tecnica del fare ipotesi partendo dal nulla, solo in seguito confermando o meno...
  3. baleng

    Affari e scoperte: mercatini, negozi, aste, eredità ...

    Pura decorazione.
  4. baleng

    Aste

    Quindi un'ottima idea per un moderno servizio postale. Il meteorite giusto che precipitasse su Roma potrebbe diffondere per l'universo intero la luce della civiltà romana e anche qualche ossicino sparso proveniente da Montecitorio. (insomma, sarei scettico, per il resto leggi qui sotto).
  5. baleng

    Aste

    Certo, ma vorrei mi spiegassero in quale strano modo questa pietra un bel giorno abbia preso il volo dal suolo marziano, arrivando fuori della sua gravità e quindi atterrando sulla Terra con a fianco il marchio Made in Marte ... Immagino che i lanciatori di peso lassà abbiano muscoli...
  6. baleng

    Affari e scoperte: mercatini, negozi, aste, eredità ...

    Sembra olandese. Wellen significa anche onde, magari riccioli. Den egge l'uovo, magari intende la testa. O forse sono scritte senza significato per un progetto grafico. "L'uovo coi riccioli" non sembra interessante (magari 1 euro proprio per questo :D )
  7. baleng

    Ricerche ancora in sospeso

    Certo nessuno si ricorderà di queste 5 acqueforti o puntesecche, comprate molti anni fa. Finalmente attribuite, però. Si tratta di André Dignimont (1891-1965). Eccole, mal fotografate... Una è in due stati diversi. Si tratta di opere tratte dalla suite allegata a un libro che non so...
  8. baleng

    Notizie dal mondo dell'arte

    Non capisco perché, con tutta la roba bella che c'è, dei ladri debbano mettersi a rubare Bernard BUFFET. E' come entrare nelle stalle altrui e non portarsi via mucche o cavalli, bensì il concime.
  9. baleng

    Bar del forum

    Poiché non credo tu sia abbonato a mezzo mondo, immagino significhi che accetti cookies da ogni dove. Io lo evito, mi piacerebbe sapere che cosa ti abbia comportato ciò. (lo dico, ovvio, perché ancora una volta mi è capitato di tentare l'apertura del link e ritrovarmi tra due strette mura ...
  10. baleng

    Alfred Harris

    Potrei consigliare una cartella dove mettere soprattutto le prove d'acquisto. Io ormai, con migliaia di pezzi, dopo aver cercato per anni di tenere un ordine, ora mi concentro soprattutto nel riorganizzare il deposito fisico; tutte le purtroppo rare ricevute d'acquisto finiscono in un cassetto.
  11. baleng

    Affari e scoperte: mercatini, negozi, aste, eredità ...

    Però Nelu Pascu non ci sta con la firma, direi. E se l'avessero sostituita, oibò... Il quadretto puciniano sembra corretto, diciamo, ma non così pregno di grande arte (l'abuso dei bianchi ne ammazza un po' il colore, così è più un disegno). Per l'acquaforte potrei pensare a François Noel Masson...
  12. baleng

    Alfred Harris

    Piacevole, non nuovissimo ma neanche banale (certo, un po' Mirò 80 anni dopo :) ). Per quanto riguarda la "valorizzazione", proprio non saprei ...
  13. baleng

    Ricerche ancora in sospeso

    Risolto un ormai vecchio mistero. Lo presi a Gonzaga per 3 euro. Posso dire che ancora una volta ho visto lontano, senza dover sembrare presuntuosetto?? L'acquaforte era questa e finalmente è pure passata in asta. Si tratta di questo stesso autore, di cui qui è visibile la firma. Si chiama...
  14. baleng

    Alfred Harris

    E' sempre una interessante emozione visitare un atelier intatto di artista. Peraltro, nel mio "snobismo preconcetto" verso qualsivoglia manufatto proveniente dalla Perfida Albione (evito il termine arte...), non l'ho mai sentito nominare. Mea Culculpa.
  15. baleng

    Il nostro rapporto con l'arte dopo Covid 19

    Dopo 5 anni possiamo forse riprendere l'argomento, circondati da "morti improvvise" e malori, termine che una volta descriveva un fatto, ora invece pretende di rappresentarne la causa. Come dire: l'auto distrutta causa incidente. E la causa dell'incidente? All'epoca non era ancor chiaro come...
Back
Alto