

'
Tra le novità del Codice della Strada due misure che faranno discutere e cioè la revoca perenne della patente per fatti gravi o la multa commisurata all'ISEE.
LeggiAlcune cartelle esattoriali sotto i 1.000 euro e fino al 2015, resteranno a carico dei contribuenti perché le loro amministrazioni locali non vorranno aderire alla sanatoria.
LeggiQuando la prescrizione può sortire lo stesso effetto del condono e cioè quando salva il contribuente dal pagamento di una multa o di una cartella.
LeggiCome funziona l'obbligo di montare le gomme invernali previsto dal Codice della Strada e cosa deve fare il diretto interessato.
LeggiPrendere una multa obbliga al pagamento, ma ci sono vie previste dal Codice della Strada per risparmiare.
LeggiI neopatentati non possono guidare auto potenti per i primi 12 mesi dal rilascio della patente. Cosa si rischia in caso di infrazione al codice della strada.
LeggiLa circolazione in Italia con auto immatricolate all'estero e quali sono le normative oggi in vigore per le targhe straniere.
LeggiDal 21 marzo 2022 è obbligatorio iscrivere il veicolo con targa estera al REVE. Multe fino a 3.500 euro per chi non si adegua.
Leggi