

Tari non pagata: i termini di prescrizione a seconda del metodo di riscossione variano da tre ad un anno. Ecco come sapere se la cartella di riscossione è valida.
LeggiSacchetti spazzatura non ritirati: come scoprono chi ha sbagliato la raccolta.
LeggiInterviene il Consiglio di Stato sugli aumenti della tassa rifiuti seconde case e rende illegittimo il provvedimento, cambiano le regole.
LeggiSconto Tari fino all'80%: se il servizio raccolta rifiuti è carente o non passa proprio si può fare domanda e il Comune, di fronte alle prove, non può rigettarla. Lo sapevate?
LeggiPagare meno di Tari: i Comuni si ingegnano con iniziative per poter offrire sconti ai cittadini sulla gestione dei rifiuti. Il caso della Pomezia a 5 Stelle
LeggiLa tariffa sui rifiuti è illegittima in molti casi: ecco quando si può non pagare senza incorrere in sanzioni
LeggiLa domanda di esenzione per la tassa dei rifiuti deve essere presentata dal contribuente.
LeggiSentenza CTP di Roma fa chiarezza sulla Tari per uffici e magazzini: ecco chi non paga la tassa sui rifiuti
LeggiEsenzioni Tari sono state previste per le attività che producono, in via continuativa e prevalente, rifiuti speciali: info e dettagli
LeggiAl via i controlli sui pagamenti delle vecchie Tarsu e Tares. Ecco per chi arriva la lettera dal Fisco
LeggiLa Tari, ovvero la nuova tariffa sui rifiuti, prevede detrazioni. Ecco chi pagherà di meno meno tra sconti confermati e proposte
LeggiEsenzione Tares per le aree scoperte pertinenziali o accessorie a civili abitazioni e condominiali, a patto che non siamo detenute o occupate in via esclusiva
LeggiBocciata la proposta di far slittare il pagamento Tares che viene confermato a luglio 2013 insieme a tutte le altre tasse che peseranno come un macigno sulle famiglie italiane
LeggiVale anche quest'anno con l'avvento della Tares, la dichiarazione Tarsu già presentata negli anni scorsi dal contribuente, sempre che non ci siano state modifiche
LeggiEcco i casi in cui non si deve pagare la Tares, il nuovo tributo comunale sui rifiuti e servizi indivisibili comunali in vigore dal 1 gennaio 2013
LeggiIva tassa rifiuti si pagherà anche con la Tares. L'ennesima sconfitta per i contribuenti che ad oggi non hanno ricevuto un centesimo per il rimborso Iva sulla Tia, nonostante una sentenza della Consulta prima e della Cassazione poi
LeggiChi sono i soggetti tenuti al pagamento della nuova imposta sui rifiuti e servizi comunali? Quando scatta l'obbligo di pagamento?
LeggiRimborso Iva rifiuti ancora incerta. Adiconsum propone la detrazione dell’IVA come soluzione più realistica: avvocati e associazioni non illudano i contribuenti
LeggiUna sentenza della Cassazione sembra porre fine ad una diatriba che si protrae da diverso tempo sulla natura della Tia. Confermando che essa è un tributo e come tale non deve essere soggetto ad Iva, si legittimano i contribuenti a presentare le istanze di rimborso
Leggi