

'
Molti i casi di esonero dal versamento della tassa sui rifiuti, ecco le cose che bisogna sapere per non pagare il balzello.
LeggiL’introduzione del canone rai in bolletta è stato un vero e proprio successo. Che si vorrebbe replicare inserendo un’altra tassa.
LeggiAlcuni utenti, a partire dal primo gennaio 2020, potranno accedere a condizioni tariffarie “TARI” decisamente migliori, ma vediamo meglio come funziona.
LeggiTari non pagata: i termini di prescrizione a seconda del metodo di riscossione variano da tre ad un anno. Ecco come sapere se la cartella di riscossione è valida.
LeggiSacchetti spazzatura non ritirati: come scoprono chi ha sbagliato la raccolta.
LeggiInterviene il Consiglio di Stato sugli aumenti della tassa rifiuti seconde case e rende illegittimo il provvedimento, cambiano le regole.
LeggiL'Agenzia delle entrate ha istituito gli appositi codici tributo per il versamento Tares, con la risoluzione n. 37/E del 27 maggio 2013
LeggiDal 1 luglio 2013 sarà possibile il pagamento Tares con l'apposito bollettino di conto corrente postale approvato con decreto ministeriale pubblicato in Gazzetta Ufficiale
LeggiChi sono i soggetti tenuti al pagamento della nuova imposta sui rifiuti e servizi comunali? Quando scatta l'obbligo di pagamento?
Leggi