Successioni online: cosa cambia tra il 2018 e il 2019 (il nuovo modello)

Successione online, da quando diventa obbligatoria e nuovo modulo: aggiornamento sulle regole.

di , pubblicato il
Successione online, da quando diventa obbligatoria e nuovo modulo: aggiornamento sulle regole.

L’Agenzia delle Entrate con provvedimento n. 305134 ha approvato il nuovo modello di dichiarazione di successione online. La procedura telematica sarà obbligatoria dal 2019. Il debutto obbligatorio quindi è stato rinviato di un anno per cui il periodo transitorio in cui sarà possibile ancora usare parallelamente il modello 4 durerà altri 12 mesi.

Nuovo modello di successione online: cosa cambia

Il nuovo modello di successione online sarà disponibile dal 15 marzo e andrà a rimpiazzare quello approvato il 15 giugno scorso. Prevede la trasmissione delle dichiarazioni relative all’eredità solo in via telematica.
La versione del nuovo modello si è resa necessaria per acquisire le disposizioni in materia di agevolazione per acquisto prima casa e immobili inagibili dopo eventi sismici.

La compilazione del nuovo modello per la successione online prevede l’inserimento dei dati anagrafici e personali di de cuius e eredi e dell’attivo ereditario nonché delle passività. Inoltre è possibile allegare i documenti e le dichiarazioni per la voltura catastale.

Sarà possibile utilizzare il nuovo modello di successione online a partire dal 15 marzo 2018. Fino a fine anno quindi, ricordiamo, è concesso un doppio binario e il contribuente ha la facoltà di presentare la dichiarazione di successione anche con modulistica cartacea. Da gennaio 2019 la successione online diventerà obbligatoria.

Per maggiori approfondimenti in tema di successioni e diritto di famiglia non esitate a contattare la nostra redazione: [email protected]

Argomenti: ,