' Spid - Identità digitale - Fisco - Investireoggi.it

Spid – Identità digitale

Con l'istituzione del Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale di cittadini e imprese (SPID) le pubbliche amministrazioni potranno consentire l'accesso in rete ai propri servizi, oltre che con lo stesso SPID, solo mediante la carta d'identità elettronica e la carta nazionale dei servizi. Il termine entro il quale la disposizione entrerà in vigore sarà stabilito con il decreto attuativo. La possibilità di accesso con carta d'identità elettronica e carta nazionale dei servizi resta comunque consentito indipendentemente dalle modalità predisposte dalle singole amministrazioni.

1

Nuove funzioni delle carta di identità elettronica, e lo SPID non è più fondamentale

Presto si potrà fare a meno dello SPID e si potrà utilizzare la Carta di identità elettronica come chiave digitale.

Leggi di Giacomo Mazzarella
2

Come ricevere risposte dall'INPS direttamente dal sito dell'Istituto con SPID o CIE

Come si fa a comunicare con l'INPS tramite il portale dell'Istituto per ricevere risposte dirette da parte.

Leggi di Giacomo Mazzarella
3

Certificati digitali, cambio di residenza e molto altro gratis e da casa, ecco la guida  

Ecco come ottenere stato di famiglia, certificato di residenza, tutte le autocertificazioni e come effettuare un cambio di residenza senza file al Comune. 

Leggi di Redazione News
4

SPID anche per i minorenni, ecco come attivarlo

AGID, l’Agenzia per l’Italia Digitale, ha da poco reso noto la procedura per il rilascio di SPID in favore dei minorenni.

Leggi di Pietro Pisello
5

La Delega SPID nasce per l’uso tra familiari. Altri strumenti agli intermediari

La delega dell’identità digitale nasce per l’uso tra familiari, e non tra cittadini e intermediari. Quest’ultimi godono di altri strumenti.

Leggi di Pietro Pisello
6

Inps il PIN va in pensione il 1 settembre

Dal 1 settembre, per aziende e professionisti non sarà più possibile accedere al sito Inps tramite PIN. Un mese di tempo in più per tutti gli altri.

Leggi di Mirco Galbusera
7

SPID con delega nel decreto Semplificazioni: cos’è e come funziona

Allo studio la possibilità di delegare un soggetto titolare di SPID ad accedere per conto di altri ai servizi della Pubblica Amministrazione

Leggi di Pasquale Pirone
8

Spid, nuova modalità di attivazione (interamente online) con video e senza operatore

Il ministero dell’Innovazione Tecnologica e la Digitalizzazione, con una nota del 7 ottobre 2020, introduce una nuova modalità di attivazione dello SPID.

Leggi di Pietro Pisello
9

Inps: dal PIN allo SPID per accedere ai Servizi Online. Manca poco, ecco come devi procedere

Il passaggio dal PIN allo SPID sarà preceduto da una fase transitoria. Ecco come a breve sarà possibile accedere ai servizi Inps.

Leggi di Pietro Pisello
10

SPID: dal 1 dicembre 2019 anche per i professionisti

Pubblicate le istruzioni per poter richiedere le credenziali Spid per uso professionale. Vediamo di cosa si tratta.

Leggi di Pietro Pisello
11

SPID: i 4 modi per richiedere l'identità digitale

Come richiedere la propria identità digitale Spid: ecco i quattro modi.

Leggi di Patrizia Del Pidio
12

SPID: problemi per il PIN unico e possibili soluzioni

SPID, l’identità digitale per accedere ai servizi online della PA digitale tramite Pin unico, genera troppi problemi e difficoltà: ecco quali e come risolverli.

Leggi di Redazione Fisco
13

Spid: ecco come si ottiene l'identità digitale

Come è possibile ottenere l'identità digitale SPID? Ecco come fare e per quali servizi funziona.

Leggi di Patrizia Del Pidio
14

Spid: con il PIN unico Fisco, scuola, sanità e finanza senza code

Arriva lo SPID, un unico PIN che farà evitare le code per i servizi della pubblica amministrazione.

Leggi di Patrizia Del Pidio
15

SPID: identità digitale gratis per due anni

SPID, le prime identità digitali, verranno distribuite a partire dal 15 marzo, e lo SPID di primo e secondo livello sarà gratis per almeno due anni.

Leggi di Redazione Fisco