Spesometro, al via la comunicazione operazioni IVA sopra 3600 euro

Parte dal 2 aprile 2014 per i soggetti che liquidano l'iva trimestralmente la comunicazione delle operazioni rilevanti ai fini iva

di , pubblicato il
Parte dal 2 aprile 2014 per i soggetti che liquidano l'iva trimestralmente la comunicazione delle operazioni rilevanti ai fini iva

Al via oggi, 22 aprile 2014, lo spesometro, la comunicazione delle operazioni rilevanti ai fini Iva di importo pari o superiore a 3600 euro.

Spesometro: invio comunicazione operazioni IVA

Scatta oggi l’obbligo di inviare la comunicazione delle operazioni Iva, il cosiddetto “spesometro“, con i dati relativi al 2013, da parte dei contribuenti che effettuano la liquidazione Iva trimestrale.

Spesometro: ecco chi sono gli obbligati

Nella comunicazione si devono indicare i dati del 2013, relativi alle operazioni per le quali sussiste l’obbligo di emissione della fattura, comunicando per ciascun cliente e fornitore, tutte le operazioni effettuate, a prescindere dall’importo. Sono tenuti a questa comunicazione  i soggetti che liquidano l’IVA trimestralmente. Questi devono effettuate la comunicazione delle operazioni Iva, quindi dei dati relativi a tutte le operazione fatturate, a prescindere dall’importo, per ciascun cliente e fornitore, e quelli relativi alle singole operazioni non fatturate, da 3.600 euro in su (Iva compresa).  Per le operazioni per le quali non è previsto l’obbligo di emissione della fattura, la comunicazione va effettuata se l’importo non è inferiore a 3.600 euro, comprensivo di Iva.

 L’invio della comunicazione delle operazioni rilevanti ai fini IVA deve essere effettuato esclusivamente per via telematica utilizzando il prodotto software messo a disposizione dall’Agenzia delle Entrate.

 [fumettoforumright]

Per maggiori dettagli sullo spesometro si rinvia a

Spesometro, prossima scadenza 22 aprile 2014. Ecco per chi

Spesometro 2014: tutto sulla comunicazione delle operazioni IVA sopra i 3600 euro

 

 

 

 

 

Argomenti: