

Un biglietto da visita può portare a galla redditi occultati dall'ex marito per non pagare l'assegno di mantenimento in caso di divorzio.
LeggiDiscussione marito e moglie: costringere l'altro a litigare può essere reato di violenza privata.
LeggiIl sospetto che il marito o la moglie tradisce e i conseguenti pettegolezzi, possono infangare la reputazione di una persona al punto da essere considerati dai giudici motivi di addebito di divorzio?
LeggiSeparazione: se il coniuge non paga l’assegno di mantenimento, cosa si può fare? Ecco gli strumenti da attivare per far rispettare l’obbligo.
LeggiL'addebito di divorzio non va al coniuge che tradisce se con la moglie o il marito non c'erano rapporti da tanto tempo.
LeggiIl mantenimento ai figli va sempre versato anche quando non versano in stato di bisogno.
LeggiAttenzione: se ci si stanca del proprio coniuge o del matrimonio non si può lasciare la casa coniugale senza preavviso.
LeggiVacanza figli di genitori divorziati, tutto quello che c'è da sapere: a quanti giorni si ha diritto, quando serve il permesso sulla destinazione e chi paga
LeggiIl bambino può decidere, se i genitori si separano, con quale dei due andare a vivere.
LeggiCambiano le regole sull'assegno di divorzio: addio al tenore di vita. Cosa cambia per la pensione di reversibilità tra ex?
LeggiLa recente sentenza sull'assegno di divorzio ha rivoluzionato il criterio di calcolo basato sul tenore di vita, ma non per tutti. Ecco le dovute differenze da considerare caso per caso
LeggiQuali sono gli effetti legali e civili del divorzio sui due ex coniugi?
LeggiCosa accade al conto corrente cointestato alla coppia che decide di separarsi? Che differenze ci sono se la coppia è in comunione o separazione dei beni?
LeggiAnche una volta che diventano maggiorenni i figli dei genitori separati hanno il diritto di essere mantenuti da entrambi i genitori, ma fino a quando?
LeggiNei casi di separazione e divorzio i giudici preferiscono collocare i figli presso la madre anche quando quest'ultima decide di trasferirsi lontana dal padre.
LeggiCome si calcola l'importo dell'assegno di mantenimento al coniuge? Non basta il reddito personale.
LeggiCome devono comportarsi i genitori separati nella divisione delle detrazioni spettanti per i figlio a carico?
LeggiCome va inserito nella dichiarazione dei redditi l'assegno di mantenimento da chi lo riceve e da chi lo corrisponde?
LeggiCome vanno suddivise le detrazioni delle spese mediche sostenute per i figli dei genitori separati?
LeggiSe il coniuge separato lascia l'abitazione principale per cui sta pagando il mutuo, può continuare ad usufruire della detrazione degli interessi passivi?
LeggiL'assegno corrisposto al coniuge o ai figli in caso di separazione è deducibile dal reddito imponibile?
LeggiSeparazione, obbligo di affidamento condiviso salvo rifiuto del minore: ecco quando avviene.
LeggiL'assegno di mantenimento al coniuge non si baserà più soltanto sulla dichiarazione dei redditi ma anche sul tenore di vita.
LeggiCosa accade alla pensione di reversibilità se sono titolari due coniugi, il superstite e il divorziato?
LeggiCon il divorzio breve si scioglie il matrimonio davanti al Sindaco e senza avvocati. Ecco come e quando.
LeggiAssegno di mantenimento figli: spetta anche a quelli maggiorenni che lavorano? Ecco cosa dice la legge
LeggiQuali imposte risparmia chi sceglie la nuova negoziazione assistita per la separazione consensuale?
LeggiCome funziona in materia fiscale l'agevolazione per l'acquisto della prima casa qualora i coniugi si separino o divorzino?
LeggiChi deve pagare la tassa sugli immobili, l'Imu, in caso di separazione? Il coniuge assegnatario della casa o il proprietario?
LeggiPensione di reversibilità non spettante al coniuge che ha accettato, a suo tempo, di ricevere in un’unica soluzione gli alimenti da parte dell’ex ora deceduto. Importante sentenza della Cassazione
LeggiIn caso di separazione dei coniugi la detrazione degli interessi passivi sul mutuo cointestato spettano a chi ha la proprietà esclusiva dell'immobile
Leggi