Separazione e Divorzio
Il divorzio è lo scioglimento del matrimonio e pone fine all'unione matrimoniale mentre la separazione personale dei coniugi non costituisce materia giuridica ma ha valore di legge quando è riconosciuta dal giudice.
Assegno divorzio e Mantenimento: il biglietto da visita tradisce il marito
Un biglietto da visita può portare a galla redditi occultati dall'ex marito per non pagare l'assegno di mantenimento in caso di divorzio.
LeggiCostringere il partner a discutere è violenza privata? A determinate circostanze si
Discussione marito e moglie: costringere l'altro a litigare può essere reato di violenza privata.
LeggiTradimento, sospetto e pettegolezzi sono sufficienti per l’addebito di divorzio?
Il sospetto che il marito o la moglie tradisce e i conseguenti pettegolezzi, possono infangare la reputazione di una persona al punto da essere considerati dai giudici motivi di addebito di divorzio?
LeggiSeparazione: assegno di mantenimento non pagato, ecco le 4 cose da fare
Separazione: se il coniuge non paga l’assegno di mantenimento, cosa si può fare? Ecco gli strumenti da attivare per far rispettare l’obbligo.
LeggiAddebito divorzio: se non ci sono rapporti viene perdonato il tradimento?
L'addebito di divorzio non va al coniuge che tradisce se con la moglie o il marito non c'erano rapporti da tanto tempo.
LeggiMantenimento figli: è sempre dovuto a prescindere dallo stato di bisogno
Il mantenimento ai figli va sempre versato anche quando non versano in stato di bisogno.
LeggiSeparazione: attenzione al rischio di addebito per abbandono del tetto coniugale
Attenzione: se ci si stanca del proprio coniuge o del matrimonio non si può lasciare la casa coniugale senza preavviso.
LeggiVacanze divorziati, figli con mamma o papà? Chi paga, quanti giorni e permesso a partire
Vacanza figli di genitori divorziati, tutto quello che c'è da sapere: a quanti giorni si ha diritto, quando serve il permesso sulla destinazione e chi paga
LeggiSeparazione e divorzio: quanto conta il desiderio dei figli nella collocazione da un genitore o dall'altro?
Il bambino può decidere, se i genitori si separano, con quale dei due andare a vivere.
LeggiAssegno divorzio, con addio al tenore di vita viene meno anche il diritto alla pensione di reversibilità?
Cambiano le regole sull'assegno di divorzio: addio al tenore di vita. Cosa cambia per la pensione di reversibilità tra ex?
LeggiDivorzio: quali sono gli effetti sugli ex coniugi e perchè scegliere di divorziare?
Quali sono gli effetti legali e civili del divorzio sui due ex coniugi?
LeggiSeparazione e conto corrente: che succede se è cointestato o si è in comunione dei beni?
Cosa accade al conto corrente cointestato alla coppia che decide di separarsi? Che differenze ci sono se la coppia è in comunione o separazione dei beni?
LeggiSeparazione, divorzio: mantenimento figlio maggiorenne, fino a quando?
Anche una volta che diventano maggiorenni i figli dei genitori separati hanno il diritto di essere mantenuti da entrambi i genitori, ma fino a quando?
LeggiSeparazione al divorzio: figli quasi sempre alla madre anche se si trasferisce
Nei casi di separazione e divorzio i giudici preferiscono collocare i figli presso la madre anche quando quest'ultima decide di trasferirsi lontana dal padre.
LeggiAssegno mantenimento: quale misura di riferimento per l'importo?
Come si calcola l'importo dell'assegno di mantenimento al coniuge? Non basta il reddito personale.
LeggiDetrazioni figli a carico genitori separati
Come devono comportarsi i genitori separati nella divisione delle detrazioni spettanti per i figlio a carico?
LeggiAssegno di mantenimento: come va dichiarato nel 730?
Come va inserito nella dichiarazione dei redditi l'assegno di mantenimento da chi lo riceve e da chi lo corrisponde?
LeggiDetrazioni spese mediche dei figli di genitori separati: come vanno ripartite?
Come vanno suddivise le detrazioni delle spese mediche sostenute per i figli dei genitori separati?
LeggiDetrazione assegno di mantenimento figli e coniuge, quando è deducibile?
L'assegno corrisposto al coniuge o ai figli in caso di separazione è deducibile dal reddito imponibile?
LeggiSeparazione: quando sono i figli a scegliere con quale genitore vivere
Separazione, obbligo di affidamento condiviso salvo rifiuto del minore: ecco quando avviene.
LeggiAssegno mantenimento al coniuge: in base al tenore di vita
L'assegno di mantenimento al coniuge non si baserà più soltanto sulla dichiarazione dei redditi ma anche sul tenore di vita.
LeggiPensione di reversibilità: come si ripartisce tra coniuge superstite e coniuge divorziato?
Cosa accade alla pensione di reversibilità se sono titolari due coniugi, il superstite e il divorziato?
LeggiAssegno di mantenimento: spetta anche quando i figli lavorano?
Assegno di mantenimento figli: spetta anche a quelli maggiorenni che lavorano? Ecco cosa dice la legge
LeggiAgevolazione prima casa per coniugi separati o divorziati
Come funziona in materia fiscale l'agevolazione per l'acquisto della prima casa qualora i coniugi si separino o divorzino?
LeggiImu separati, chi deve pagare la tassa sugli immobili
Chi deve pagare la tassa sugli immobili, l'Imu, in caso di separazione? Il coniuge assegnatario della casa o il proprietario?
LeggiPensione di reversibilità e separazione. Quando non spetta all ’ex coniuge
Pensione di reversibilità non spettante al coniuge che ha accettato, a suo tempo, di ricevere in un’unica soluzione gli alimenti da parte dell’ex ora deceduto. Importante sentenza della Cassazione
LeggiDetrazione interessi passivi mutuo abitazione principale: a quale coniuge spettano?
In caso di separazione dei coniugi la detrazione degli interessi passivi sul mutuo cointestato spettano a chi ha la proprietà esclusiva dell'immobile
Leggi
- Come si calcola l'assegno divorzile per la donna che si è dedicata ai figli
- Separazione e divorzio senza tasse: i chiarimenti delle Entrate sull'agevolazione per le coppie in crisi
- Debiti verso il fisco per entrate in nero: stop all'assegno divorzile
- Casa assegnata all'ex coniuge, ecco quando il proprietario rischia di perderla per usucapione
- Vacanze con i nonni figli genitori divorziati: chi paga?
- Cosa si recupera nel 730 con il mantenimento pagato al'ex coniuge e come fare in caso di errore
- Niente assegno di mantenimento all'ex coniuge che ha perso il lavoro, ecco quando gli alimenti vengono negati
- Assegno sociale e maggiorazioni pensione: l'assegno di mantenimento e come incide
- Scegliere la separazione dei beni serve ad evitare il pignoramento sempre?
- ISEE università e altro genitore separato e divorziato, come fare?
- Chi paga le spese delle vacanze dei figli di divorziati?
- Rinnovo passaporto minorenni: chi deve pagare se i genitori sono divorziati?
- Le feste di compleanno dei figli di divorziati rientrano tra le spese straordinarie?
- Il mantenimento spetta anche con la pensione?
- Spesa tamponi e DAD: rientra nel mantenimento per i figli di divorziati?
- Figli in vacanza con il nuovo compagno mai conosciuto dall'ex: quali diritti
- Vacanze figli divorziati: chi paga le spese estive extra?
- Assegno all’ex coniuge straniero senza codice fiscale: come salvare la deduzione
- Divorzio congiunto: la documentazione necessaria
- La pulizia dei denti è una spesa straordinaria o rientra nel mantenimento?
- Se il figlio vuole il motorino chi paga in caso di genitori divorziati
- Genitore collocatario in vacanza con i figli: chi paga le spese?
- Mantenimento dei figli fino a 30 anni, si cambia: dopo gli studi devono cercare lavoro
- Casa coniugale di proprietà del marito o dei suoceri: a chi spetta se ci sono figli minori
- Mantenimento versato su conto cointestato: si pagano le tasse sulla donazione?
- Assegno all’ex coniuge e deducibilità fiscale: tutte le regole
- Annullamento del matrimonio: ampliato il raggio di esenzione imposta di bollo e di registro
- Il Covid-19 costringe a rivedere l’assegno all’ex coniuge
- La separazione semplificata senza il giudice fa saltare il beneficio prima casa
- Si può divorziare durante la quarantena? Effetti del coronavirus sulle cause di separazione
- Dalla separazione consensuale al divorzio: l'ex moglie può chiedere il mantenimento?
- Detrazioni fiscali assegno divorzio: si perdono spostando la pensione all'estero? Il caso della Romania
- Festa di compleanno figli divorziati: rientra nel mantenimento o si paga a metà come spesa straordinaria?
- Col divorzio, fine dell’uso del cognome dell'ex marito
- Assegni per il Nucleo Familiare e divorzio: gli ANF vanno versati insieme al mantenimento per i figli?
- Separazione e divorzio: quando all’ex coniuge spetta una quota del TFR
- Separazione e divorzio: si potrà “spiare” anche il conto in banca dell'ex
- Lavoro in nero: fa perdere il diritto all'assegno di mantenimento?
- Assegno di mantenimento: se il coniuge cambia città cambia l’importo
- Imu ed evasione fiscale. Un affare da mezzo miliardo
- Alimenti, cosa fare se l’ex coniuge non paga: il pignoramento dei beni
- Assegno di divorzio, non sempre è dovuto in caso di ex coniuge con pensione
- Meno tasse e agevolazioni per chi si separa: ma il Fisco controlla le finte separazioni
- Accordo per spese di mantenimento: vale il silenzio assenso?
- Baby sitter figli di genitori divorziati: è una spesa ordinaria o straordinaria?
- Spese mantenimento figli: l'acquisto di medicinali in farmacia rientra tra quelle ordinarie o straordinarie?
- Spese straordinarie: si dividono sempre a metà o in vacanza paga un solo genitore?
- Mantenimento figli non pagato per i mesi estivi: come pretendere il rimborso
- Spese straordinarie senza consenso: che cosa prevedono i protocolli dei tribunali
- Nuovo partner dopo il divorzio: l'ex può impedire che frequenti i figli?
- L'assegno di divorzio spetta anche se il matrimonio dura poco?
- Assegno divorzile: revisione dell'importo se cambia lo stato di salute
- Pensione di Reversibilità: quando spetta all'ex coniuge legalmente separato