Scuola
Tutto quello che riguarda il mondo della scuola: assunzioni, concorsi, pensioni, scioperi, mobilità, trasferimento, bonus insegnanti e tanto altro.
Pensione docenti, ecco per chi il 2024 sarà l'ultimo anno scolastico
Richiesta di cessazione dal servizio entro il 23 ottobre, poi domanda di pensione l’anno prossimo per docenti e personale della scuola.
LeggiPensioni, ecco il tanto atteso decreto ministeriale, domande al via per la cessazione dal servizio
Nuovo decreto ministeriale e date di scadenza per le domande di cessazione dal servizio confermate per le pensioni 2024 del comparto scuola.
LeggiPensioni scuola 2024, uscite e calendario docenti e personale Ata
A ottobre la domanda di cessazione dal servizio del personale scolastico per andare in pensione. Cosa c’è da sapere, requisiti da possedere.
LeggiPensioni docenti in costante diminuzione. Fra pochi anni le rendite saranno da fame
Scende il livello della pensione dei docenti col passare degli anni. Il tasso di sostituzione arriverà al 65% dello stipendio. Ma il problema sono le retribuzioni troppo basse.
LeggiPensioni scuola e Quota 103: attenzione alla finestra per chi lascia la cattedra quest’anno
I tempi di attesa della pensione con Quota 103 per insegnanti e presidi non sono tutti uguali. Come funziona la finestra d’uscita.
LeggiPensioni scuola 2023: il tempo stringe per l’uscita anticipata
Ancora pochi giorni per presentare domanda di pensione anticipata nella scuola. Chi può lasciare il servizio in anticipo nel 2023 e con quali requisiti.
LeggiPensioni scuola 2023: domande entro il 28 febbraio, novità, quello che c’è da sapere
Il personale scolastico che intende accedere alla pensione anticipata deve presentare istanza di cessazione dal servizio entro il 28 febbraio. Le novità per il 2023.
LeggiScuola: quali strade restano ancora aperte per andare in pensione anticipata nel 2023
Come accedere alla pensione anticipata nel 2023 per il personale della scuola. Le strade ancora percorribili in assenza di riforma. Domande entro il 21 ottobre 2022.
LeggiPensione scuola: domande entro il 21 ottobre per chi esce nel 2023
Il personale scolastico che intende andare in pensione il prossimo anno deve presentare domanda online entro il 21 ottobre. Procedura e verifiche Inps.
LeggiUniversità e test di ingresso: sono inutili e controproducenti, ma c’è chi fa soldi
I test di ingresso alle facoltà universitarie sono sbagliati. Si preclude il diritto allo studio e ne va dello sviluppo del Paese. Ma è tutta una questione di soldi.
LeggiPerché in Italia ci sono pochi laureati? Le ragioni del declino culturale del Bel Paese
In Italia ci sono meno laureati che nel resto d’Europa e quei pochi cercano di scappare all’estero. Quali sono le ragioni di tanta disaffezione per l’Università.
LeggiPensione scuola: un mese in più per le domande del 2022?
Pressing dei sindacati per ottenere un mese in più di tempo per presentare domanda di pensione scuola per docenti e personale ATA.
LeggiScuola: dopo Pasqua in presenza anche con zona rossa
Gli alunni possono tornare sui banchi dopo Pasqua anche in zona rossa. Cosa dice il nuovo decreto sulla scuola.
LeggiScuola: in classe fino al 30 giugno, dubbi dei sindacati
Il ministro Bianchi intende prorogare al 30 giugno il calendario scolastico. Previsto anche il rientro a scuola il 6 settembre.
LeggiScuola: mascherine e distanze sugli scuolabus, le linee guida del Mit
Le linee guida del Ministero dei Trasporti per l’utilizzo degli scuolabus. Distanze, mascherine e igiene personale a bordo, ma con alcune eccezioni.
LeggiScuola: i fondi sono stati trovati, a settembre ci saranno circa 2,5 miliardi in più
800 milioni di euro di Pon non spesi e 1,5 miliardi dal Decreto Rilancio, a settembre le scuole potrebbero riaprire nel migliore dei modi.
LeggiTasse scolastiche. Attenzione, dal 2020 ci saranno grandi cambiamenti
Cambio drastico in tema di tasse scolastiche: dal primo gennaio 2020 si dovranno pagare tramite modello f24, come qualsiasi altra imposta dello stato.
LeggiBonus merito docenti 2020: novità importanti in arrivo
Dal 2020 il bonus merito docenti non sarà più stabilito dal dirigente scolastico ma dai sindacati. Vediamo meglio di cosa si tratta.
LeggiNoiPA, le novità del portale su stipendi e contributi dei dipendenti pubblici
Noipa, le novità della piattaforma: consultazione dei cedolini degli anni passati e contributi versati.
LeggiEsami di maturità 2018:ecco cosa cambierà nell'esame di Stato
Ecco come cambiano le prove, i punteggi e l'ammissione all'Esame di Maturità a partire dall'anno scolastico 2018/2019.
Leggi
- Bonus gite scolastiche: deve fare domanda la scuola o la famiglia?
- Bonus studenti 250 euro scomparso: il governo ci ha ripensato?
- Bonus psicologo studenti, quando arriva
- Nuovo anno scolastico: fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo e come risparmiare sull'acquisto
- Bonus libri: in quali Regioni è disponibile e come ottenerlo
- Pensione scuola: il paradosso dei requisiti e dello stipendio
- Scuola, stipendi più alti a luglio per docenti e personale Ata: in arrivo bonus una tantum e arretrati
- Scuola, libri di testo gratis per chi vive in questa Regione: chi ne ha diritto
- Detrazioni Modello 730: come scaricare le spese scolastiche
- Scuola: in pensione più di 30 mila docenti e molte domande respinte, come fare ricorso
- Pensione scuola: oltre 30.000 domande di cessazione del servizio. E’ caos cattedre per settembre
- Quanto prende di pensione un bidello? Importi medi ed esempi pratici di calcolo della rendita
- Ape Sociale, scuola: attenzione a questa data fondamentale per chi vuole andare in pensione a 63 anni
- Pensione dipendenti pubblici: quali regole speciali si applicano per il comparto scuola
- Quando vanno in pensione gli insegnanti con le nuove regole
- Graduatorie supplenze: quando va inserita la 104
- Fuga dalla scuola: in 20 mila pronti a lasciare le aule entro fine anno
- Pensioni scuola: come lasciare il lavoro dopo 34 anni di insegnamento
- Chi può andare in pensione un anno prima da anticipatario come a scuola
- Come andare in pensione a 63 anni senza Quota 41: il caso dei bidelli
- Pensione scuola: domande entro il 21 ottobre, attenzione ai requisiti
- Pensioni: fuga dalla scuola per evitare la Fornero dal 2023
- Pensione scuola 2023: domande di cessazione dal servizio e modalità di uscita
- Pensioni scuola: bidelli fuori prima degli insegnanti, ecco perché
- Pensioni scuola 2023: domande entro il 21 ottobre, ma non per tutti
- Settimana corta a scuola e in ufficio: tutti a casa il venerdì per risparmiare luce e gas?
- Graduatorie concorsi e 104: che precedenza spetta nelle assunzioni
- Bonus 200 euro anche a scuola ma non per tutti: aggiornamenti sui requisiti
- Domande pensione scuola esaminate: oltre 20 mila docenti in pensione a settembre 2022
- Pensioni scuola: il 'prezzo' della guerra cade anche su supplenti, precari e docenti fuori sede
- Concorso scuola: quasi tutti bocciati, c’è qualcosa che non funziona
- Insegnanti non vaccinati, fino a quando dura la sospensione senza stipendio?
- Perché per andare in pensione prima con il riscatto della laurea serve un mutuo
- Risparmiare sulle tasse nel 2022 sarà possibile con questa sventagliata di bonus e detrazioni
- 104 e Covid: quali regole speciali in pandemia e in quarantena
- Un insegnante può avere un secondo lavoro a partita IVA?
- Un insegnante può aprire la partita IVA? Tutti i chiarimenti e quando si può fare
- Detrazioni figli, dal 2022 potrebbe cambiare tutto: tutti i bonus riuniti in uno solo
- Bonus per figli che studiano, spetta fino all'università: come funzionerebbe la detrazione unica