

'
La riforma delle pensioni del futuro potrebbe riservare brutte sorprese per i lavoratori dal punto di vista del calcolo della pensione.
Dal NADEF esce fuori che la riforma delle pensioni non ci sarà nella legge di Bilancio 2024 e quindi via alla conferma delle vecchie misure.
Pensioni, nuova proposta dell'INPS? l'Istituto nega, ma uno studio dimostra che per le pensioni redditi, residenza e lavoro contano.
Pensioni più alte per chi ha un’aspettativa di vita più bassa. Uno studio Inps suggerisce al governo la riforma del futuro.
Il ritorno alle pensioni ante-Fornero è difficile ma non impossibile se si pensa a quota 41 per tutti ed alla nuova quota 96.
L'elenco di tutte le misure con tutti i requisiti per la pensione nel 2024 da quelle ordinarie a quelle in deroga o agli scivoli.
Ecco due nuovissime ipotesi per la riforma delle pensioni, dal part time pensione alla formazione dei neo assunti tramite i neo pensionati.
Il lavoratore in part time prima della pensione dovrebbe formare il giovane chiamato a sostituirlo. Ma funziona in tutti i settori?
La staffetta generazionale col ricorso al part time rischia di costare troppo alle aziende e anche allo Stato. Dubbi sulla fattibilità della riforma.
Legge di Bilancio per il capitolo previdenziale: cosa bolle in pentola per il pacchetto pensioni nella nuova manovra finanziaria.
Alla fine ecco una nuova idea per riformare il sistema, una pensione part time come nei Paesi Scandinavi con riduzione di orario di lavoro.
Nessuna riforma pensioni in vista per il 2024. Si va verso la proroga delle misure esistenti per lavoratori svantaggiati e di Quota 103.
Le discussioni sulla Manovra confermano, sul tema pensioni, la presenza di Quota 103. Probabile il potenziamento dell'Ape Sociale.
Davvero si potrebbe andare in pensione quando si vuole? Un esperto avanza la proposta ma c'è un nodo intricato da risolvere.
Il punto della situazione sulla riforma delle pensioni, ecco cosa accade nel 2024 e quali sono le misure più papabili dopo i summit tra governo e sindacati.
Come andrà a finire la riforma delle pensioni, uscite anticipate ma calcolo penalizzante, e allora ecco chi è fortunato a maturare il diritto oggi.
Il Governo non può fare la riforma pensioni quest’anno e forse neanche in futuro. Ma una soluzione comoda ci sarebbe.
Ancora una fumata nera dalla riapertura del tavolo di governo sulle pensioni. Altri tagli in vista ed allargamento Ape Sociale a nuovi lavoratori gravosi.
Opzione donna per tutti o pensione anticipata contributiva anche per i retributivi o i misti, ecco che fine hanno fatto queste proposte.
Per la riforma delle pensioni c'è ancora da attendere. Ma il taglio alle rivalutazioni potrebbe essere immediato e decisamente concreto.
Come fare ad andare in pensione nel 2024 e perché la quota 103 e l'Ape sociale potrebbero essere confermate di un altro anno.
Quota 41 non è più nei programmi di riforma pensioni per il 2024. Ma ci sono altre vie per lasciare il lavoro con 41 anni di contributi.
Pensione con quota 100 anche nel 2024? ecco perché riproporre la misura ed allargandola ad altri beneficiari potrebbe essere la soluzione.
Perché opzione donna non convince più e perché il governo pensa ad una pensione con l'Ape sociale più estesa.
In pensione a 64 anni e con soli 20 anni di contributi: e se la soluzione arrivasse dalla tanto criticata legge Fornero?
Quota 103 potrebbe essere prorogata al 2024. Cosa cambia per i lavoratori in caso di prosecuzione della misura e in caso di interruzione.
È in arrivo una nuova class action dei sindacati dopo l'estate per difendere le pensioni? Ecco cosa c'è da aspettarsi.
Quali sono le misure che i lavoratori potranno sfruttare nel 2024 per andare in pensione anche senza grandi novità da parte del Governo.
Opzione Donna potrebbe non essere più rinnovata nel 2024. La strada è già tracciata per l’uscita con Ape Sociale, ma tre anni più tardi.
Come andrà a finire con la riforma delle pensioni nella legge di stabilità 2024 e cosa si prevede che succeda adesso.
La pensione del 2024 non dovrebbe essere dissimile da quella del 2023. Tra le varie conferme attese, Quota 41 resta ancora un'ipotesi remota.
Rivalutazione più bassa delle pensioni in base al ridotto tasso di inflazione. Ecco quanto saranno ritoccati gli assegni dei pensionati.
La riforma, lo si è capito, tarderà ancora. E, nonostante la flessibilità di Quota 103, la Legge Fornero resta, per paradosso, un'opzione valida.
Anche nel 2024 forse si potrà scegliere tra il bonus Maroni e la pensione anticipata con la quota 103.
Come si arriverà alla riforma delle pensioni con la quota 41 per tutti e cosa accadrà a gennaio 2024 dopo il varo della legge di Bilancio.
Se Quota 103 fosse prorogata di un altro anno, altre due classi di lavoratori potrebbero beneficiarne. Costi contenuti per lo Stato.
7 modi per andare in pensione nel 2024: quali sono confermati con o senza riforma e quali a rischio
La nuova quota 96 per le pensioni, limiti di platea e beneficiari simili a quelli della quota 41 per i precoci.
Quali sono le proposte di riforma delle pensioni e quali sono quelle più favorevoli per il pensionato? Ecco una analisi della situazione.
La riforma delle pensioni ratificata dal governo francese è andata in porto nonostante tutto ma, su di essa, graverebbe un difetto.
La pensione a 62 anni potrebbe essere la via futura per consentire al Governo di riformare il sistema e le possibilità sono diverse.
Per andare in pensione non basterà più aver raggiunto l'età di 67 anni. L'asticella dell'età salirà ancora.
Riforma pensioni con quota 96, quota 41 e quota 103, ma solo se ci sono penalizzazioni di assegno altrimenti niente flessibilità.
Quali alternative alla pensione anticipata a 63 anni di età da chi non rientra nell'APE sociale e come fare per andare in quiescenza.
Come funzionano oggi le pensioni con le quota e come dovrebbero funzionare se il principio originario venisse rispettato in vista di una maggiore flessibilità.
Fra le varie ipotesi di riforma delle pensioni si torna a parlare anche di Quota 96. Di cosa si tratta e che probabilità ci sono di poter raggiungere l’obiettivo nel 2024.
Prosegue il dibattito sulla riforma pensioni. Al governo non dispiace Quota 41, ma solo col ricalcolo contributivo. C’è anche la proposta Inps.
Una nuova ipotesi per la riforma delle pensioni fa ritornare a parlare della quota 96 ante Fornero, ma in una nuova versione più ridotta.
Come funzionerebbe la pensione flessibile a 62 anni, quali sarebbero le penalizzazioni e cosa ci rimetterebbe il pensionato.
Quali sono gli scenari futuri per le pensioni? Cosa potrebbe accadere davvero nei prossimi anni in materia pensionistica? Ecco le ultime novità.
Il peggioramento dei requisiti per le pensioni sono evidenti se si pensa al periodo antecedente quello della famigerata riforma Fornero.
Dopo l'ultimo summit tra Governo e sindacati, novità in arrivo per le pensioni, ma non sono certo novità positive per i lavoratori.
Come andare in pensione con il trattamento anticipato oggi in vigore per i contributivi puri e perché sarebbe la soluzione per la riforma delle pensioni.
Ecco cosa potrebbe accadere adesso se davvero la riforma delle pensioni non si fa e se nemmeno la proroga delle misure in scadenza si materializzerà.
In pensione nel 2024 con le misure certe che resteranno in vigore o con le ipotesi che si fanno per la legge di Bilancio.
Una pensione in due tempi con prima liquidazione a 63-64 anni nel sistema contributivo. La soluzione Inps per evitare la Fornero nel 2024.
La pensione del futuro è come uno sgabello a tre gambe. Ecco come costruirlo per garantire a tutti un assegno adeguato.
Riparte il tavolo di confronto per la riforma pensioni. Lega e sindacati in pressing per evitare il ritorno pieno della Fornero nel 2024 con la fine di Quota 103.
Si riparte con il tavolo delle trattative per la riforma delle pensioni, ma i dati della Corte dei Conti fanno discutere sull'età media di uscita dal lavoro.
Problemi di spesa e inflazione mettono alle corde il governo sulla riforma pensioni. Per Giorgetti le priorità sono altre, ma Quota 103 potrebbe essere prorogata di un anno.
La riforma pensioni resta al palo, ma l’ipotesi di una uscita anticipata a 63 anni pro quota proposta dall’Inps resta una opzione valida e sostenibile.
Cosa accade nel 2024 con il ritorno della riforma Fornero se nella manovra di fine anno nulla verrà introdotto di nuovo.
Per il dopo quota 103, si torna a parlare di pensione in due tranches a partire da 63 anni. Cosa prevede la proposta dell’Inps.
La pensione anticipata 2023 e tutte le cose da conoscere, anche quelle poco note ai più dalla tassazione alla decorrenza della prestazione.
Perché non si parla più di una proposta di riforma delle pensioni di Tridico e per quale motivo è la misura che potrebbe dare la svolta.
Lo Stato riprende il controllo diretto delle pensioni. Azzerati i vertici Inps. Presto un commissario ad hoc su nomina del Ministero del Lavoro.
Riforma delle pensioni torna fattibile con il cambio guida all'INPS, ecco le misure che adesso tornano in auge visto il cambio all'INPS.
Quota 103 terminerà a fine anno. Nessuna proroga, lo conferma il Ministro del Lavoro dopo l’approvazione del decreto sul taglio al cuneo fiscale
Nessun intervento sulle pensioni dal decreto lavoro. Risorse economiche drenate dal taglio al cuneo fiscale.
Torna a salire l’inflazione e per le pensioni si mette male. Quota 41 resta un miraggio per Durigon (Lega) a meno che…
Come andare in pensione fino a 5 anni prima grazie ai contratti di espansione. Pronta la proroga nel decreto Lavoro.
Con l’indice di natalità in costante declino, solo grazie agli immigrati sarà possibile sostenere le pensioni degli italiani.
Una riforma delle pensioni con l'Ape sociale potenziata davvero e la riforma Fornero verrebbe davvero superata.
Nessuna indicazione di riforma pensioni nel DEF. Con la fine di Quota 103, il ritorno alla Fornero sarà servito. Ma potrebbe non essere la cosa peggiore.
In assenza di riforma pensioni, dal 2024 torna la Fornero. Cosa vuol dire tecnicamente e quali sono le conseguenze per i lavoratori più anziani.
Quali strade restano per andare in pensione senza riforma e con la fine di Quota 103. Cosa prevede il ritorno della Fornero.
Cosa frena veramente il governo dal fare la riforma pensioni. Come stanno veramente le cose e perché ci saranno altri tagli.
Nessuna riforma pensioni in vista per il 2024. Quota 103 terminerà il 31 dicembre, ma si lavora per allargare i benefici di Ape Sociale.
La riforma delle pensioni in Francia, il paragone con la riforma Fornero, le discriminazioni e le varie sfaccettature dei due sistemi.
Quota 103 terminerà a fine anno. Nessuna proroga, lo conferma il Ministero del Lavoro con la creazione di un Osservatorio sulle pensioni.
La pensione per i giovani lavoratori si allontana sempre più. Colpa del precariato diffuso e di retribuzioni sotto la media Ue.
La riforma entra nel Def: possibile uscita anticipata nel 2024 a 63-64 anni, ma col ricalcolo contributivo. Niente Quota 41.
Nasce l’Osservatorio pensioni per il dopo Quota 103. A cosa serve, chi lo gestisce e perché proprio adesso.
Pensione anticipata con combinazione 64+20 per tutti e la riforma delle pensioni sarebbe compiuta nel 2024.
Nelle famiglie italiane ci sono più cani che figli ha detto il Papa. Ma non saranno i cagnolini a sostenere le pensioni di chi lavora oggi.
Riforma pensioni ancora al palo. Ministeri al lavoro per aggiustare il tiro alla luce dei recenti dati di spesa divulgati dall’Inps.
Anche in Spagna, come in Italia, si va in pensione a 67 anni di età. Ma dal 2025 aumenterà il prelievo contributivo per sostenere le rendite.
Pochi lavoratori non possono sostenere ancora a lungo le pensioni in Italia. Per sostenere la spesa, serve occupazione stabile e salari più alti.
I dipendenti pubblici appesantiscono i conti dell’Inps. Il sistema resta in precario equilibrio. Quota 100 è stato un errore che peserà per anni.
Perché la riforma pensioni in Francia è all’attenzione del governo italiano. Cosa si rischia da noi se vince la piazza e la legge francese viene ritirata.
Sale ancora la spesa per le pensioni in Italia (+5,9%). Anche i costi dell’assistenza crescono e il sistema fatica a stare in equilibrio.
Ecco gli scenari più plausibili sulla riforma delle pensioni dal 2024 e cosa rischia di accadere adesso alla previdenza sociale.
Come funzionava il sistema prima dell'avvento delle riforma Fornero e come si andava in pensione una volta.
La crisi finanziaria e l’esplosione dell’inflazione mettono a repentaglio la riforma pensioni. Tutto fermo, si pensa a prorogare Quota 103.
Come si andrà in pensione nel 2024? Ecco le ultime novità che forse lasceranno delusi molti lavoratori che si aspettavano altro.
L’Italia non fa figli e si spende troppo per assistenza e previdenza. Non ci sono possibilità per evitare ulteriori tagli alle pensioni, mettiamocelo in testa.
Quali lavoratori saranno penalizzati dalla riforma delle pensioni che dovrebbe essere attuata nel 2024? Ecco cosa c'è da aspettarsi.
L’incremento dell’indice di denatalità farà cadere anche la struttura previdenziale italiana così come la conosciamo. Altri tagli in vista per le pensioni.
La riforma graduale penalizza chi era ad un passo dalla pensione? Ecco cosa c'è da aspettarsi.
Ci sono lavoratori che oggi hanno già la certezza di andare in pensione nel 2024 con le misure di oggi anche se poi saranno cessate.