
Registrazione contratti locazione da effettuare con il modello Iris che subisce cambiamenti e modifiche con un provvedimento dell’Agenzia delle entrate. Stessa cosa il modello Siria per esercitare l’opzione al regime della cedolare secca.
Registrazione contratti locazione
In particolare, il provvedimento Iris, utilizzato per la procedura di registrazione on line dei contratti di locazione. Le novità introdotte sono a favore di quei contribuenti che fruiscono della sospensione o del differimento dei termini per la registrazione, a seguito di calamità naturali o di altri eventi eccezionali. Viene infatti inserita nel modello Siria una specifica casella, denominata “Eventi eccezionali” e vengono aggiornate le relative istruzioni.
Registrazione locazione con il modello Iris: cosa cambia
Il modello Iris deve essere utilizzato dai contribuenti per registrare i contratti di locazione a uso abitativo e per versare le relative imposte di registro e bollo (regime ordinario). Il modello semplificato deve essere trasmesso in via esclusivamente telematica. Il provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate dello scorso 29 ottobre, ha aggiunto al modello Iris, la casella “Eventi eccezionali”, che deve essere barrata dai soggetti che, essendone legittimati, fruiscono delle agevolazioni fiscali previste da particolari disposizioni normative emanate a seguito di calamità naturali o di altri eventi eccezionali.
Opzione cedolare secca: aggiornato il modello Siria
Lo stesso provvedimento, è bene specificarlo, oltre all’aggirnamento del modello per la registrazione contratti locazione, aggiunge detta casella anche ad un altro modello utilizzato in tal caso per esercitare l’opzione al regime della cedolare secca, il modello Siria.