' Reati e condanne - Fisco - Investireoggi.it

Reati e condanne

In questa guida è possibile trovare risposta ai dubbi relativi a quelli che sono i reati riconosciuti dalla legge e le loro eccezioni.

1

Reati tributari, lo scudo penale del decreto bollette: come evitare il carcere

Si rafforza lo scudo penale laddove il contribuente commetta reati tributari. A prevederlo è il nuovo decreto contro il caro bollette

Leggi di Pasquale Pirone
2

Iptv illegale: cosa rischia l'utente che paga un canone per vedere contenuti esclusivi?

Le IpTv si stanno diffondendo a macchia d'olio, ma cosa comporta il guardare l'IpTv per l'utente e cosa rischia?

Leggi di Patrizia Del Pidio
3

Non pagare il pedaggio in autostrada: cosa si rischia?

Cosa rischia l'automobilista che si rifiuta di pagare il pedaggio autostradale, che con un raggiro utilizzi le corsie riservate a Telepass e Viacard e quello che, invece, smarrisce il portafogli e non può pagare?

Leggi di Patrizia Del Pidio
4

Prostituzione è legale, ma a Firenze si aggira la legge e si multa chi va con le escort

A Firenze, grazie al decreto Minniti, il sindaco scavalca una legge dello Stato per proibire di chiedere o accettare rapporti sessuali con le prostitute.

Leggi di Patrizia Del Pidio
5

Messaggi ex: si può fare denuncia per stalking telefonico su Whatsapp?

Quando inviare troppi messaggi all'ex può essere considerato stalking? Attenzione a come si usa Whatsapp dopo la fine di un amore.

Leggi di Alessandra De Angelis
6

Sesso in auto, multa o reato: dipende anche da luogo e orario

Sesso in auto: perché a volte si rischia solo la multa e altre volte si sfocia nel penale? Come incidono orario e luogo

Leggi di Alessandra De Angelis
7

Denuncia per stalking: quando scatta il reato?

Anche in presenza si telefonate petulanti e continue se il motivo le giustifica non si commette reato di stalking.

Leggi di Patrizia Del Pidio
8

Palpeggiare i glutei di una donna è violenza sessuale

Palpeggiare il sedere di una donna si configura come abuso sessuale minore ed è punito con il carcere.

Leggi di Patrizia Del Pidio
9

Bullismo e Cyberbullismo: pene più severe con la nuova proposta di legge

Bullismo e Cyberbullismo: pene più severe con la nuova proposta di legge: istituzione del docente-referente, oscuramento del web, stalker informatico, ammonimento del questore.

Leggi di Redazione Fisco
10

Guida in stato di ebrezza e confisca dell'auto: quando avviene e come evitarla

Ecco in quali casi è possibile evitare la confisca dell'auto causata dalla guida in stato di ebrezza.

Leggi di Patrizia Del Pidio
11

Diffamazione via web: quando i commenti diventano reato?

Quando un commento lasciato su internet può essere considerato reato di diffamazione?

Leggi di Patrizia Del Pidio
12

Reato di omicidio stradale: cosa cambia?

Cosa cambia nel reato di omicidio stradale dopo l'approvazione del testo da parte del Senato?

Leggi di Patrizia Del Pidio
13

Insultare via email è diffamazione: lo afferma una sentenza della Corte di Cassazione

Secondo una sentenza della Corte di Cassazione, dare del “cialtrone” e “fascista” via email costituiscono reato di diffamazione, ex art. 595 c.p..

Leggi di Redazione Fisco
14

Atti osceni in luogo pubblico: fino a 30mila euro di multa

Appartarsi in auto non è più un reato penale ma sono previste sanzioni molto salate.

Leggi di Patrizia Del Pidio
15

Call Center e violazione privacy: scattano le sanzioni

Call Center sanzioni sulla violazione della privacy multe fino a € 10.000 a giornata.

Leggi di Bogdan Bultrini
16

Multa guida in stato di ebbrezza: sanzioni e ricorsi

Regole più dure per chi si mette al volante dopo aver consumato alcolici

Leggi di Alessandra De Angelis