

'
Ecco perché man mano che passa il tempo la pensione contributiva diventa vantaggiosa e con meno tagli rispetto al passato, anche per le donne
LeggiOpzione Donna potrebbe tornare per tutte a 58 anni indipendentemente dalla presenza o meno di figli. Ma la via appare stretta.
LeggiEcco come dovrebbe essere la nuova opzione donna nel 2024 alla luce delle ultime indiscrezioni sulla pensione anticipata per le lavoratrici.
LeggiStessi requisiti anagrafici per le lavoratrici con figli e senza. Il Parlamento potrebbe modificare la legge su Opzione Donna.
LeggiOpzione Donna e Ape Sociale, due misure quasi simili per l’uscita anticipata delle lavoratrici che potrebbero cambiare dal prossimo anno.
LeggiLe restrizioni introdotte per Opzione Donna hanno fatto crollare le domande. Qualcosa, però, potrebbe cambiare dal prossimo anno.
LeggiCome evitare di perdere il diritto alla pensione di opzione donna saltando i rigidi vincoli imposti dal Governo nel 2023 con la proroga.
LeggiTutte le limitazioni di alcune misure di pensione anticipata come opzione donna, Ape sociale e quota 103 e come scegliere la via migliore.
LeggiLa proroga di opzione donna nel 2024 e come potranno andare in pensione le lavoratrici l'anno venturo dopo le penalizzazioni 2023.
LeggiCosa cambia e cosa si perde a scegliere opzione donna per la pensione invece che attendere di arrivare ai requisiti per le misure ordinarie.
LeggiEcco perché molti contribuenti non vanno mai in pensione e non percepiscono nemmeno indennità assistenziali dall'INPS, nemmeno a 71 anni.
LeggiPossibile la pensione a 60 anni, ecco alcune opzioni che si possono sfruttare per lasciare il lavoro ad una età piuttosto giovane.
LeggiAndare in pensione con Opzione Donna a 60 anni è più vantaggioso che andarci a 58. Perché le lavoratrici senza figli sono favorite.
LeggiPensione a 60 anni, per le donne nessun limite sui figli e sulle categorie con opzione donna nel 2023 con la cristallizzazione del diritto.
LeggiSolo 151 richieste di pensione con Opzione Donna pervenute nei primi tre mesi dell’anno. La deroga è praticamente morta anche se non lo dicono.
LeggiPrendere un assegno più alto è possibile per le donne che hanno avuto figli, ma la pensione prima è l'altra possibilità.
LeggiAndare in pensione a 62 anni adesso e nel 2024 possibili alternative alla quota 103 o alle pensioni ordinarie.
LeggiCome accedere alla pensione prima per le donne e come sfruttare i vantaggi dell'essere diventata mamma di uno o più figli.
LeggiI tempi di attesa della pensione con Opzione Donna per le insegnanti arrivano fino a 16 mesi. La buonuscita arriva invece dopo due anni.
LeggiRoba da ricchi o da disperate. Andare in pensione con Opzione Donna implica prendere un assegno anche di 500 euro al mese, quasi come il trattamento minimo.
LeggiDa poco varata la proroga di opzione donna e già si pensa a variazioni sul tema, con alcune novità molto attese.
LeggiCome andare in pensione anticipata se si ha perso il lavoro. Le possibilità da considerare dopo i 50 anni per uomini e donne.
LeggiLe nuove restrizioni previste dal 2023 per Opzione Donna si avvicinano ai requisiti previsti per Ape Sociale. Cosa conviene fare?
LeggiOpzione Donna potrebbe restare così com’è per altri 12 mesi. Il Parlamento sta valutando lo stralcio delle modifiche suggerite dal governo.
LeggiEcco perché scegliere di andare in pensione subito è controproducente per chi si trova in determinate condizioni.
LeggiIl governo potrebbe fare un passo indietro rispetto alla nuova versione di Opzione donna inserita nella manovra di bilancio 2023
LeggiProroga confermata anche nell'ultima bozza per la pensione con opzione donna prevista nella Legge di Bilancio ma aumentano vincoli e paletti.
LeggiNell’ultima versione della manovra di bilancio 2023 (approdata alla Camera) si presenta più lunga la strada per la pensione con Opzione donna
LeggiIn pensione a 58 anni con opzione donna estesa anche agli uomini ma è ancora possibile? ecco le ultime indiscrezioni
LeggiPossibili grandi novità per le pensioni nel 2023, perché a delle misure oggi già in vigore se ne potrebbero aggiungere altre.
LeggiPer l’Inps Opzione Uomo va nella giusta direzione della riforma pensioni. Bocciata in pieno Quota 41 che costerebbe troppo e non darebbe risultati ottimali.
LeggiAndare in pensione dipende quasi sempre dall’età e dai contributi versati e molto cambia da lavoratore a lavoratore
LeggiCi sono misure poco conosciute che possono essere utilizzate rendendo possibile una pensione che sono gli stessi interessati a ritenere impossibile.
LeggiAvere tanti anni di contributi ma non avere l’età giusta per andare in pensione può seriamente essere un problema, soprattutto per chi non ha ancora 60 anni.
LeggiAndare in pensione è sicuramente l'obiettivo di ogni lavoratore a prescindere dall'attività svolta.
LeggiQuando i contributi figurativi di maternità non sono validi per la misura della pensione con Opzione Donna. Cosa bisogna sapere e i calcoli da fare
LeggiLa pensione con 15 anni di contributi è una delle misure di cui tanto si parla ma che davvero pochi arrivano a percepire
LeggiTutte le misure strutturali per la pensione prima dei 67 anni nel 2023 e cosa possono scegliere i lavoratori tra tante misure esistenti.
LeggiTutte le possibilità di pensionamento per chi raggiunge 35 anni di contributi versati.
LeggiCrisi economica e chiusure delle attività sono un problema che l'INPS aiuta a risolvere con una misura ormai strutturale del sistema.
LeggiCon opzione donna il vantaggio è notevole come uscita dal lavoro ma c'è il rovescio della medaglia.
LeggiCon lo strumento delle maggiorazioni sociali non è difficile prendere una pensione più alta rispetto a quella minima erogata dall’INPS
LeggiLa pensione delle lavoratrici è più bassa di quella degli uomini di quasi un terzo. Cosa potrebbe succedere con la riforma.
LeggiRequisiti per andare in pensione con Opzione Donna 2022. Chi può accedere, quando fare domanda e quanto si prende.
LeggiPensione con Opzione Donna a 58 anni anche nel 2022: quando si avrà l'ok definitivo?
LeggiIl governo propone abolizione di Opzione Donna. Ma si valuta anche una riforma pensioni meno penalizzante per le lavoratrici.
LeggiLe lavoratrici che decino di fare domanda per opzione donna rischiano un taglio del 30% rispetto a quanto, invece, spetterebbe non scegliendo la pensione anticipata
LeggiAumentano le pensioni pagate dall’Inps nel primo semestre 2020. Prevalgono quelle femminili su quelle maschili, grazie a opzione donna.
LeggiRequisiti e decorrenza per accedere alla pensione anticipata con opzione donna per lavoratrici dipendenti e autonome.
LeggiProrogati i termini per la presentazione della richiesta di pensione con opzione donna nella scuola. Domande entro il 28 febbraio 2021.
LeggiIl governo dà l’ok alla proroga della pensione anticipata di Opzione donna e Ape sociale nella manovra di bilancio 2021. Ecco cosa cambia.
LeggiI sindacati vorrebbero tutelare le donne permettendo loro un anno di anticipo pensionistico per ogni figlio.
LeggiPensione anticipata donne: la proposta di sconti sull'età e i contributi per le lavoratrici con figli (Ape Rosa) potrebbe saltare. Boeri è contrario: possibili scenari.
LeggiApe Donna, proposta uscita anticipata a costo zero per le lavoratrici senza i limiti dell'Opzione Donna.
LeggiEcco quali sono le donne beffate dall'aspettativa di vita che non potranno usufruire dell'opzione donna.
LeggiL’Inps ha fatto chiarezza sulle domande per l’opzione donna inviate nel 2016 qualora i requisiti siano già maturati alla scadenza
LeggiAnche le lavoratrici con contribuzione mista possono accedere al regime sperimentale opzione donna?
LeggiQuali sono i tagli dell'assegno per le donne che scelgono il pensionamento con l'Opzione donna?
LeggiTutto quello che c'è da sapere sull'opzione donna, il regime che permette alle donne di accedere alla pensione con 57 anni di età.
Leggi