

'
Scatta, dal 26 giugno 2023, anche per alcune partite IVA prima escluse, la sanzionabilità in caso di rifiuto del pagamento con POS
LeggiArriva la retromarcia della maggioranza sulla soglia a 60 euro in merito all’obbligo di POS e si prevede un credito d’imposta per i negozianti
LeggiDopo le multe previste da luglio per gli esercenti che rifiutavano il POS, adesso si torna indietro e si fissa il limite.
LeggiIl nuovo decreto Aiuti ter dovrebbe prevedere anche un nuovo Bonus Pos fino a 50 euro. Vediamo meglio di cosa si tratta.
LeggiLa Guardia di finanza ha fornito alcuni chiarimenti relativi al nuovo meccanismo sanzionatorio per i soggetti che rifiutano i pagamenti pos.
LeggiLe sanzioni per chi si rifiuta di accettare pagamenti POS possono scattare solo dopo la denuncia dello stesso cliente.
LeggiIn alcuni casi è possibile rifiutare i pagamenti tramite pos senza essere sanzionati. Ecco l’eccezione prevista dalla norma.
LeggiL’obbligo di accettare pagamenti tramite Pos si applicherà a tutti coloro che vendono un bene o un servizio al pubblico.
LeggiI soggetti che rifiutano i pagamenti tramite pos rischiano una doppia sanzione amministrativa pecuniaria. Ecco di cosa si tratta.
LeggiL’obbligo di accettare pagamenti tramite Pos è stato anticipato a giugno 2022, ed è stato previsto un doppio meccanismo sanzionatorio.
LeggiSecondo le nuove disposizioni, l’obbligo del pos non scatterà a breve. Ai trasgressori sarà applicata una doppia sanzione amministrativa.
LeggiL’articolo 19-ter del Dl n. 152/2021 dispone un meccanismo sanzionatorio che varia in base all’importo della transazione.
LeggiTecnicamente, il Pos è obbligatorio già dal 2014, ma, ad oggi, non è stata ancora prevista alcuna sanzione contro i trasgressori.
LeggiL’Agenzia delle Entrate ha rilasciato il codice tributo del Bonus Pos, un credito d’imposta del 30 per cento sulle commissioni addebitate per i pagamenti con carta.
LeggiUn bel sospiro di sollievo per tutti gli esercenti. Niente più sanzioni, ma soltanto incentivi fiscali per negozianti e professionisti che permetteranno l’utilizzo dei pagamenti digitalizzarti. Vediamo meglio di cosa si tratta.
LeggiSanzioni Obbligo POS rinviate: nel frattempo si cercano agevolazioni per abbattere costi e commissioni
LeggiLe imprese, anche quelle familiari, hanno l'obbligo POS per la sicurezza sul posto di lavoro. Ecco in che cosa consiste e che cosa prevede la legge
LeggiPos virtuale: basta ad ottemperare all’obbligo? Ecco come funziona
LeggiIl Pos è diventato obbligatorio per imprese e liberi professionisti: come ridurre i costi? Guida all’acquisto e alla detrazione delle spese per mettersi in regola ed evitare multe e sanzioni
Leggi