Liposuzione: sono detraibili le spese mediche?

Gli interventi di Liposuzione alle gambe, sono interventi utile a risolvere problemi fisici, non tutte le spese sono detraibile. Vediamo insieme i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate in merito.

di , pubblicato il
Gli interventi di Liposuzione alle gambe, sono interventi utile a risolvere problemi fisici, non tutte le spese sono detraibile. Vediamo insieme i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate in merito.

Le spese effettuate per interventi di Liposuzione alle gambe, sono detraibili?

Non tutte le spese mediche sono detraibili, gli interventi di Liposuzione alle gambe, sono interventi utile a risolvere problemi fisici no guaribili con diete appropriate. Vediamo insieme i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate in merito.

Interventi di Liposuzione: ecco i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate

Non tutte le prestazioni rese da un medico abilitato, sono ammesse alla detrazione.

La circolare dell’Agenzia delle Entrate n. 17/E del 2006, ha chiarito che sono detraibili le spese di natura sanitaria, che devono essere rispondenti a trattamenti sanitari qualificati che, in quanto finalizzati alla cura di una patologia.

Inoltre, devono essere effettuati da medici o da personale abilitato dalle autorità competenti in materia sanitaria.

Liposuzione: gli interventi di chirurgia estetica, non sono detraibili

Pertanto, non possono fruire dello sconto di imposta le spese sostenute per prestazioni non necessarie per un recupero alla normalità sanitaria e funzionale della persona, ma tese semplicemente a rendere più gradevole l’aspetto personale (circolare 14/E del 1981).

Quindi non sono detraibili tutte le prestazioni di chirurgia estetica o di medicina estetica non conseguenti ad incidenti, malattie, o malformazioni congenite, anche se effettuate da personale medico o sotto la sua supervisione.

Argomenti: , ,