
Novità Isee 2016: il Ministero del Lavoro ha pubblicato il nuovo modello DSU per la dichiarazione sostitutiva unica utile alla certificazione della propria posizione reddituale. Il nuovo modulo è operativo già da domani, 1 gennaio 2016. Lo scopo sulla carta è quello di rendere più veloce la compilazione. La dichiarazione va presentata al Caf o alla sede Inps competente territorialmente oppure può essere presentata in via telematica.
Dsu 2016: come cambia la dichiarazione Isee
La Dsu per l’Isee 2016, conterrà tutte le informazioni utili per il calcolo del reddito: dati anagrafici, economici e patrimoniali. Alcune modifiche riguardano il modello MINI, ovvero la dichiarazione semplificata per molte situazioni ordinarie. Sono previsti inoltre moduli specifici per determinate prestazioni, ad esempio quelle socio-sanitarie oppure quelle universitarie.
Isee corrente per disoccupati: novità 2016
Per chi perde il lavoro o subisce una decurtazione del reddito uguale o superiore al 25%, tramite Isee corrente è possibile l’aggiornamento della dichiarazione dei redditi in tempo reale.
Isee 2016: dichiarazione più semplice e meno evasione
Per contrastare l’evasione solo una parte della dichiarazione va autocertificata. I dati più importanti vengono estratti automaticamente dalla banca dati Inps e dell’Agenzia delle Entrate.