Incentivi imprese
Le ultime notizie sull'argomento Incentivi imprese. Le news sono visualizzate in ordine cronologico partendo dalla più recente.
Autocertificazione e restituzione Aiuti Stato, il Ministero pubblica le FAQ
Entro il 31 dicembre 2023 bisogna presentare l’autocertificazione aiuti di Stato. Il Ministero del Turismo ha pubblicato alcune FAQ
LeggiBonus imprese impatriate, requisiti e beneficiari (manovra 2024)
Dopo il regime impatriati delle persone fisiche NON partita IVA, arriva anche il bonus imprese impatriate. Ecco requisiti, durata e importo
LeggiIncentivi per attività al Sud Italia: ecco le regioni della ZES 2024
Dal 2024 le 8 attuali regioni italiane definite ZES (zona economica speciale) confluiranno in una sola ZES unica
LeggiNuova Sabatini, cambiano le modalità di domanda per il 2023 (istruzioni)
Dal 1° gennaio 2023 nuove modalità operative per la presentazione delle domande di accesso alla Nuova Sabatini rifinanziata fino al 2026
LeggiBonus editoria, domanda in scadenza (importo e requisiti)
In scadenza nel mese di novembre 2022 il bonus editoria. LA domanda deve essere presentata telematicamente dal legale rappresentante dell’impresa
LeggiEcco quando un’azienda offre soldi e pensione a chi si dimette volontariamente
Ridurre il personale è una strada usata in periodi di crisi e pensioni anticipate o premi per le dimissioni sono l'incentivo.
LeggiBonus fiere 2022, istanza di rimborso entro il 30 novembre 2022
Stabiliti termini e modalità di presentazione dell’istanza di rimborso che dovranno presentare le imprese ammesse al bonus fiere 2022
LeggiQuali investimenti nelle ZES sono agevolati: l'Agenzia delle Entrate chiarisce (interpello 519)
L’Amministrazione finanziaria chiarisce la decorrenza di una importante novità in materia di credito d’imposta per investimenti in ZES
LeggiNuovo bonus aziende: a chi spetta il contributo fino a 10 mila euro
Boccata di ossigeno per alcune imprese. In arrivo il bonus aziende fino a 10.000 euro. Ecco a chi spetta il contributo e come fare per averlo
LeggiBonus alberghi, cambia la finestra per le domande (le nuove date)
Cambia la finestra temporale per la presentazione delle domande bonus alberghi (e non solo). Le nuove date indicate dal Ministero
LeggiFondo imprenditoria femminile, sportello già chiuso: si riparte il 24 maggio (non per tutti)
Esaurite gà le risorse del fondo impresa femminile (imprenditoria femminile). Lo sportelo riapre il 24 maggio (non per tutti)
LeggiContributo a fondo perduto discoteche e sale ballo, si parte con le richieste
Tra meno di un mese potranno presentarsi le domande per il contributo a fondo perduto discoteche e sale da ballo previsto dal Sostegni ter
LeggiBonus ristorazione, al via le domande: pronti modello e regole
Pronti modello e regole per l’invio, all’Agenzia delle Entrate, delle domande per accedere al bonus ristorazione (contributo fondo perduto)
LeggiPartite IVA al dettaglio, al via le domande per il contributo a fondo perduto
Il MISE detta modalità e i termini di presentazione della domanda di accesso al contributo fondo perduto partite IVA al dettaglio
LeggiFondo perduto perequativo, ultimi giorni per la domanda: requisiti e scadenza
Per la domanda di accesso al contributo fondo perduto perequativo è possibile rivolgersi anche ad intermediari abilitati
LeggiFondo perduto perequativo, il cambio di utilizzo ha tempi stretti
La scelta di come utilizzare il contributo a fondo perduto perequativo riguarda l’intero importo del beneficio (non può essere parziale)
LeggiContributo fondo perduto perequativo, utilizzo e restituzione: ecco i codici tributo
Per l’utilizzo in compensazione del contributo fondo perduto perequativo si utilizza il Modello F24 ordinario. Per la restituzione il Modello F24 ELIDE
LeggiBonus transizione 4.0, entro fine anno l’invio dei modelli per il controllo
Ci sarà tempo fino al 31 dicembre 2021 per inviare i modelli di comunicazione dati per il monitoraggio dei bonus Transizione 4.0
LeggiBonus ricerca e sviluppo: restituzione agevolata senza sanzioni. Ecco chi ne ha diritto
Per le modalità di accesso alla definizione agevolata bonus ricerca e sviluppo occorre attendere apposito provvedimento dell’Agenzia delle Entrate
LeggiContributo a fondo perduto decreto Sostegni bis: ecco come controllare l’esito di pagamento
L’esito della richiesta del contributo a fondo perduto di cui al decreto Sostegni bis è disponibile nel portale “Fatture e Corrispettivi
LeggiContributo a fondo perduto attività chiuse, ecco i codici ATECO ammessi
Definito l’elenco delle attività ammesse al contributo a fondo perduto di 140 milioni di euro per le attività chiuse causa Covid-19
LeggiContributo fondo perduto perequativo, ecco quando saranno definite le regole per averlo
Si attende ancora il decreto attuativo per il contributo a fondo perduto perequativo previsto dal decreto Sostegni bis
LeggiAttività chiuse per emergenza Covid, arriva il decreto per il fondo perduto: requisiti, importi e scadenza
I termini per l’invio delle domande per il contributo a fondo perduto di 140 milioni di euro saranno definiti dall’Agenzia delle Entrate
LeggiPiano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), cos’è e come si divide l’intero programma
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) si inserisce all’interno del programma Next Generation EU (NGEU) da ben 750 miliardi di euro. All’Italia spettano oltre 200 miliardi.
LeggiContributo a Fondi Perduto fino a 150 mila euro, come e quando richiederlo? Si attende l’emanazione del decreto attuativo
Al fine di ottenere il contributo a fondo perduto, i soggetti interessati dovranno presentare, esclusivamente in via telematica, una istanza all’Agenzia delle Entrate.
LeggiEcco il nuovo Contributo a Fondo Perduto 2.0 fino a 150.000 euro, adesso è valido per tutti i soggetti titolari di Partita Iva
l decreto sostegni, finalmente approvato dal consiglio dei ministri, prevede anche un Contributo a Fondo Perduto per i soggetti titolari di partita.
LeggiOggi è l’ultimo giorno per poter richiedere il Contributo a Fondo Perduto a favore degli operatori IVA dei comuni montani
Si tratta di un Contributo a Fon do perduto a favore degli operatori IVA con domicilio fiscale o sede operativa nei comuni montani.
LeggiIl governo vorrebbe istituire “l’anno bianco contributivo” per lavoratori autonomi e professionisti
Si vorrebbe garantire un “anno bianco contributivo” ai lavoratori autonomi e i professionisti maggiormente colpiti dalla crisi.
LeggiI nuovi Bonus Covid del Decreto Ristori 5 non avranno più il problema dei codici Ateco
Il prossimo decreto porterà un'importante novità relativamente ai criteri per definire la platea dei potenziali beneficiari.
LeggiBonus Pos, istituito il nuovo codice tributo
L’Agenzia delle Entrate ha rilasciato il codice tributo del Bonus Pos, un credito d’imposta del 30 per cento sulle commissioni addebitate per i pagamenti con carta.
LeggiProgetto europeo per la microelettronica, pubblicato il bando del Ministero dello sviluppo economico
Il progetto europeo sulla microelettronica si pone l’obbiettivo di aumentare la sicurezza e la sostenibilità della componentistica microelettronica in Europa.
LeggiPoli europei di innovazione digitale: criteri e modalità di presentazione delle domande
Dal 10 al 24 settembre 2020, sarà aperta la procedura di preselezione dei Poli europei di innovazione digitale operanti sul territorio nazionale. Vediamo meglio di cosa si tratta.
LeggiContributo a fondo perduto: poche ore ancora per poterne fare richiesta
Ultimo giorno utile per i soggetti interessati al contributo a fondo perduto, ma per gli eredi che proseguono l’attività di contribuenti deceduti, la finestra è più ampia fino al 24 agosto.
LeggiBonus Sud anche al nord, i requisiti per gli incentivi sui beni strumentali
È possibile accedere al Bonus Sud anche se il bene strumentale acquistato viene utilizzato in zone diverse da quelle elencate.
LeggiCassa integrazione speciale Covid, blocco dei licenziamenti e Bonus Assunzioni. Il Decreto di agosto prende forma
Con il decreto di agosto il governo punta il più possibile a evitare nuovi licenziamenti e, al contempo, ad incentivare i datori di lavoro ad assumente nuovi dipendenti.
LeggiTosap e Cosap, fino a quando si può non pagarle?
Esonero dal pagamento della Tosap e del Cosap, a chi interessa e fino a quando?
LeggiBonus PMI, fino al 30% per chi investe nell'economia reale
Il bonus investitori è stato approvato, arrivano 6 miliardi a sostegno delle PMI colpite dall'emergenza coronavirus. Vediamo meglio di cosa si tratta.
LeggiBonus Acquisti: da agosto potresti ottenere un rimborso al bar o al ristorante
Con il bonus acquisti, il governo punta a stanziare con il prossimo decreto di agosto dai 2 ai 3 miliardi per spingere i consumi. Vediamo meglio di cosa si tratta.
LeggiBonus Assunzioni 2020 nel decreto d’Agosto, ecco come funzionerà la decontribuzione dei nuovi assunti
Il bonus assunzioni prevede lo sgravio contributivo totale per i nuovi lavoratori assunti nel 2020. Ecco cosa prevede il decreto d’agosto.
LeggiContributo a Fondo Perduto anche in caso di cessata attività se la partita iva è ancora attiva
È possibile fare richiesta di Contributo a Fondo perduto se le imprese risultino inattive alla Camera di Commercio ma con partita Iva ancora attiva?
LeggiContributo a Fondo Perduto per i soggetti che hanno iniziato l’attività nel 2019, Vale la data di apertura della partita iva o di inizio attività?
L’Ade precisa che sono da ritenersi “soggetti che hanno iniziato l'attività a partire dal 1° gennaio 2019” i soggetti che…
LeggiContributi a Fondo Perduto, rilevati tentativi di richiesta fraudolenta da partite iva inattive
L’Agenzia delle entrate è riuscita ad individuare molti casi in cui la richiesta di contributo a fondo perduto è stata fatta da partite iva inattive.
LeggiBonus Locazione e Cessione del Credito d’Imposta, ruolo attivo per gli intermediari
Definite le modalità di comunicazione all’Agenzia delle entrate della cessione dei suddetti crediti d’imposta e di utilizzo del Bonus Locazione.
LeggiBonus Adeguamento: Credito d'Imposta del 60% delle spese sostenute, Istruzioni e nuovo Modello
La comunicazione del Bonus adeguamento deve essere presentata all’Agenzia delle entrate, in via telematica, utilizzando l’apposito “modello”, direttamente dal beneficiario o tramite un intermediario abilitato.
LeggiCredito d’Imposta per mancata partecipazione a Fiere e Convegni a causa del Coronavirus, aumentano le risorse
Aumentano le risorse del credito d'imposta e viene estesa la platea dei potenziali beneficiari.
LeggiFinanziamenti Garantiti al 100%: maggior importo del prestito e scadenza più lunga. Ecco la nuova circolare ABI
Maggior importo del prestito (fino 30.000 euro) e maggior durata (fino a 10 anni). Nuova circolare ABI.
LeggiBonus Affitti, dal 60% passa al 20% se i ricavi superano 5 milioni di euro nel 2019
Si allarga la platea dei beneficiari del Bonus Affitti. Sarà erogato anche in presenza di ricavi superiori ai 5 milioni di euro nel 2019, ma con un importo inferiore.
LeggiEcobonus e Sismabonus, l’Ade sconfessa l’Ade e allarga le maglie degli incentivi
Per i titolari di reddito d’impresa non ci sarà più alcuna limitazione alla categoria catastale del bene oggetto di incentivi “Ecobonus e Sismabonus”. Vediamo meglio di cosa si tratta.
LeggiResto al Sud, Contributi a Fondo Perduto in arrivo grazie al Decreto Rilancio
I fruitori dell’incentivo “Resto al Sud” possono accedere ad un contributo a fondo perduto a copertura del loro fabbisogno di circolante causata dall’Emergenza Coronavirus.
LeggiSuper Ammortamento, proroga al 31 dicembre grazie al Decreto Rilancio
In considerazione della situazione emergenziale covid-19, il termine del 30 giugno 2020 è prorogato al 31 dicembre 2020.
LeggiContributo a Fondo Perduto, ecco come calcolare l’importo spettante ai soggetti beneficiari
L’Ade chiarisce le regole per calcolare il contributo a fondo perduto. Vediamo meglio di cosa si tratta.
LeggiBonus Resto al Sud: i nuovi moduli per gli under 46 e calcolo importi per partita IVA regime forfettario
Quando saranno disponibili i nuovi moduli per la domanda Bonus Resto al Sud aggiornati in base all'innalzamento dei requisiti di età e quali regole valgono per gli importi in caso di partita IVA nel regime forfettario?
LeggiBonus Resto al Sud, domanda approvata: quali sono i tempi di erogazione?
Una volta approvata la domanda quali sono i tempi di erogazione degli incentivi previsti dal bonus Resto al Sud? Come viene concesso il prestito a fondo perduto, con quali tempi?
LeggiAziende in crisi: aiuti con FIS, assegno ordinario e di solidarietà
Per le aziende in crisi, aiuti dal Fondo di integrazione - Fis con un assegno ordinario e uno di solidarietà per lavoratori di imprese con più di 5 dipendenti. Cosa sono e come ottenerli.
LeggiIncentivi imprese al Sud: bonus acquisto beni strumentali fino al 2019
Incentivi imprese sud: bonus per acquisto beni strumentali fino al 2019. Tutto quello che c'è da sapere su importi, beneficiari e come fare domanda
Leggi
- Bonus edicole 2023, si parte: requisiti, importi e domanda
- Nuovo bonus imprese decreto bollette, requisiti e importo
- Fondo perduto Invitalia per le imprese danneggiate dalla crisi Ucraina: domande fino al 30 novembre
- Aumento bollette, lo Stato farà da garante per i prestiti
- Bonus aziende, parte oggi il contributo a fondo perduto fino a 10.000 euro
- Crisi Ucraina, nuovo contributo a fondo perduto imprese (decreto Aiuti)
- Bonus ristorazione collettiva, ultimo giorno per avere il fondo perduto
- Bonus alberghi (e non solo), al via le richieste: beneficiari, requisiti e domanda
- Bonus ristorazione (fondo perduto), start domande: 15 giorni di tempo
- Contributo a fondo perduto Partite IVA al dettaglio, stop domande: al via l’istruttoria
- Bonus e incentivi auto con o senza rottamazione possono cambiare con tutti questi correttivi
- Bonus Fondo Impresa Femminile, sportello online ora aperto con 200 milioni di euro di incentivi
- 200 milioni a fondo perduto: se hai uno di questi codici ATECO puoi fare domanda ma devi sbrigarti
- Superbonus turismo, ecco la documentazione che sta chiedendo Invitalia
- Contributi a fondo perduto commercio al dettaglio. Il Mi.se. fa chiarezza (nuove FAQ)
- D.L Aiuti, in arrivo nuovi contributi a fondo perduto. Ecco per chi
- Decreto Aiuti, rafforzati i bonus partita IVA: ecco l’elenco completo
- Commercio al dettaglio. Da oggi si può richiedere il contributo a fondo perduto
- Bonus taglia-bollette e contributi a fondo perduto per le imprese, ecco cosa prevede il nuovo Decreto aiuti
- Superbonus turismo. Riparto delle risorse e invio della documentazione (avviso Mit)
- Bonus investimenti 4.0. Domande dal 18 maggio
- Bonus 4.0 per investimenti sostenibili, ecco come ottenere gli incentivi per economia circolare e risparmio energetico
- Finanziamenti a fondo perduto per donne e giovani: metti il tuo sogno in modalità ON
- Imprenditoria femminile 2022, come fare domanda dal 19 maggio
- Bonus Resto al Sud: aggiornamento su tutte le attività ammesse per il 2022
- Imprese agricole e zootecniche: in arrivo risorse per impianti fotovoltaici
- Bonus imprese giovani e donne, ripartono le domande per il 2022
- Bonus pannelli fotovoltaici, nuovi fondi per l'agricoltura
- Bonus imprese microprocessori e automotive, i finanziamenti del Governo Draghi fino al 2030
- Ecco tutti i bonus 2022 bollette luce e gas famiglie e imprese per il primo trimestre
- Aiuti e incentivi a cascata per le imprese. Limiti più alti per Regioni e province nel decreto Sostegni-ter
- Bonus imprese turistiche, aggiornato l'elenco spese
- Sostegni ter, il MISE sintetizza i nuovi aiuti per le imprese
- Sostegni-ter. I nuovi contributi a fondo perduto, ecco i beneficiari
- Bonus sud. Proroga per tutto il 2022 con novità sulle aliquote agevolative per una Regione
- Fondo perduto birrifici artigianali, domande al via dal 20 gennaio
- Superbonus alberghi. Ecco le strutture e le attività ammesse all'agevolazione
- Superbonus alberghi. L'elenco completo dei lavori agevolati
- Pagamento pos. Imprese e professionisti con termini di accertamento ridotti
- Nuovi contributi a fondo perduto erogati dal Mi.Se. Ecco tutti i beneficiari
- Contributo a fondo perduto catering: requisiti, importo e domanda
- Credito d'imposta prodotti riciclati economia circolare. L'asseverazione delle spese, istruzioni Ministero della Transizione ecologica
- PNNR. Via libera al cumulo con altri incentivi, garantita la copertura dell'intero investimento
- Contributo a fondo perduto discoteche e altre attività chiuse per Covid. Ecco quanto spetta
- Credito d'imposta prodotti riciclati economia circolare. Le regole in Gazzetta ufficiale
- Imprenditoria femminile. Le spese coperte dai nuovi incentivi, finanziamenti e contributi a fondo perduto
- Contributo fondo perduto startup, ecco i codici tributo per utilizzo e restituzione
- Imprenditoria femminile. Pronti nuovi incentivi a fondo perduto
- Resto al sud. Si pagano tasse sul contributo? Istruzioni Agenzia delle Entrate
- Fondo perduto perequativo. Ecco come evitare errori di calcolo, nuove istruzioni Mef
- Fondo perduto start-up. Ultimi giorni per l'invio delle istanze
- Investimento 4.0” e PNRR. Individuati i codici tributo per la compensazione
- Fondo perduto perequativo: gli errori da evitare nell'istanza, istruzioni Agenzia delle entrate
- Fondo perduto perequativo con calo di utile al 30%. Istruzioni MEF
- Nuova Sabatini: nella Legge di bilancio nuove risorse ma ritorna il limite di 200.000 euro
- Se hai aperto la partita IVA in questo anno puoi avere fino a 1000 euro di bonus ma affrettati: la domanda scade il 9 dicembre!
- Contributo a fondo perduto startup: ecco a chi spetta, pubblicato il decreto in Gazzetta Ufficiale
- Credito d'imposta 4.0 fino al 31 dicembre 2025: niente proroga per i beni ordinari
- Imprese turistico-ricettive: entro venerdì la richiesta del contributo a fondo perduto
- Contributo partite IVA in perdita con il Covid, fino a 150 mila euro da chiedere entro il 13 dicembre 2021. Requisiti e istruzioni ufficiali
- Imprese agricole, attivato il fondo investimenti innovativi: cos’è e come funziona
- Contributo a fondo perduto Sostegni-bis: al via le domande, con delle sorprese
- Bonus Impresa Donna, ecco i contributi a fondo perduto ed i finanziamenti agevolati
- Fondo impresa donne, i requisiti per partecipare: ecco chi può fare domanda
- Il Comune eroga aiuti Covid-19: sono tassabili?
- Sospensione mutui e prestiti: se aderisco sono considerato cattivo pagatore?
- Contributo attività chiuse per Covid, soldi in arrivo: chi prenderà 25mila euro e chi meno in base ai compensi
- Bando Brevetti +, al via le domande per le partite IVA: requisiti e procedura
- In arrivo nuovi contributi a fondo perduto regionali: ecco chi potrà fare domanda
- Credito d'imposta beni strumentali: bonus investimenti 4.0 e bonus sud anche per le STP
- Bonus SUD: in alcuni casi si rischiano sanzioni penali
- Bonus beni strumentali 4.0: ecco come salvare il credito d'imposta se si vendono i beni agevolati
- Nuovo contributo a fondo perduto partite IVA, si parte: ecco a chi spetta
- Restituzione contributo a fondo perduto senza sanzioni se è l'Agenzia a sbagliare
- Nuovo esonero contributivo Inps: chi può e come fare domanda entro il 30 settembre
- Fondo perduto perequativo. Ecco come confrontare i dati della dichiarazione dei redditi
- Contributo a fondo perduto Sostegni bis, le date di settembre da non dimenticare
- Bonus imprenditoria femminile, novità anche per quelle già esistenti: quanto spetta
- Incentivi imprese italiane Fondo IPCEI, ecco le agevolazioni per investimenti strategici
- Contributi 2021 a fondo perduto: ecco gli incentivi PMI per brevetti, marchi e disegni
- Contributi a fondo perduto Covid-19: ecco come dichiararli senza incorrere in sanzioni
- Aiuti di Stato: contributi e indennità Covid-19 fuori dalla dichiarazione dei redditi, ecco chi beneficia delle novità del decreto Sostegni-bis
- Bonus bancomat, come ottenere 3 incentivi in 1
- Bonus beni strumentali: utilizzo in un' unica quota risparmiando sulle tasse
- Il bonus fiori che si aggiunge al bonus matrimonio: ecco dove, per chi e come presentare domanda
- Bonus birra artigianale, il nuovo contributo a fondo perduto: più birra più soldi
- Bonus 5 mila euro per la Sicilia, boom di domande
- Il bonus beni strumentali incentiva lo smart working, ecco di quanto aumenta il contributo per chi lavora da casa
- Contributo a fondo perduto automatico: è possibile cambiare la scelta tra accredito e credito d’imposta?
- Contributo a fondo perduto automatico, ecco cosa fare se è cambiato l’IBAN per non perdere soldi
- Bonus beni strumentali industria 4.0: compensazione con imposte e contributi senza limiti, in alcuni casi anche con cartelle esattoriali scadute
- Bonus beni strumentali Nuova Sabatini: pagamenti accelerati per tutti anche senza richiesta allo Stato
- Ecobonus acquisto veicoli elettrici o ibridi: possibile risparmiare imposte e contributi INPS ma non solo
- Contributo a fondo perduto: la verifica delle operazioni senza fattura
- Bonus Sud: nel costo dell'investimento anche l'Iva indetraibile
- Bonus adeguamento ambienti di lavoro nella dichiarazione dei redditi 2021
- Bonus Sud non spettante: come rimediare senza troppe conseguenze all'utilizzo illegittimo
- Contributo a fondo perduto decreto Sostegni bis, da oggi partono i pagamenti automatici per chi ha ricevuto già quello del precedente decreto sostegni, poi via al contributo alternativo e a quello sulla differenza di utile
- Bonus alberghi fino a tutto il 2022 nel decreto Sostegni-bis
- Contributo a fondo perduto Sostegni-bis: la dichiarazione dei redditi rimane al 10 settembre
- Bonus sud: la compilazione dell'istanza in caso di cumulo con altri aiuti di Stato
- Bonus affitto in dichiarazione dei redditi 2021
- Bonus Sud: l'omessa indicazione in dichiarazione dei redditi è sanabile con un'integrativa
- Bonus affitto immobili non abitativi: proroga al 31 luglio 2021 per il settore turistico
- Contributo a fondo perduto decreto Sostegni: c'è tempo fino a domani
- Credito d'imposta beni strumentali: nel decreto Sostegni-bis utilizzo in unica soluzione
- Settore agroalimentare: 2 miliardi di euro dal Sostegni-bis
- Tax credit cinema: definite le date per presentare le domande 2021
- Contributo a fondo perduto: novità nel decreto Sostegni-bis