Età pensionabile
L’età pensionabile indica i requisiti anagrafici e contributivi che permettono al lavoratore l’accesso al trattamento previdenziale sia pubblico che privato.
Pensioni adeguate da gennaio 2023: firmato il decreto, ecco l'aumento in base a quanto prendi oggi
Il ministro Giorgetti ha firmato il decreto che dispone l’aumento delle pensioni per adeguarle al costo della vita.
LeggiSe compi 64 anni, puoi andare in pensione l'anno prossimo?
È possibile andare in pensione anticipatamente con 64 anni di età. Purtroppo, però, tale possibilità terminerà proprio quest’anno.
LeggiTogliendo il reddito di cittadinanza ai furbetti ci paghi “due” quota 41?
Per Matteo Salvini è possibile finanziare quota 41 sistemando il reddito di cittadinanza e togliendolo ai tanti furbetti.
Leggi"Bonus" anzianità INPS: come funziona l'aiuto che accompagna alla pensione
Se il lavoratore non è più in condizioni di proseguire la propria attività lavorativa può richiedere un bonus anzianità INPS.
LeggiSi può smettere di versare i contributi prima della pensione?
Cosa succede se si smette di versare i contributi dopo i 20 anni previsti? È possibile arrivare ugualmente alla pensione?
LeggiSapevi che spetta la pensione anche a chi non ha mai lavorato? Ecco come, quando e quanto
Il nostro ordinamento prevede una pensione sociale (oggi “assegno sociale”) dedicata a tutti i cittadini in condizioni economiche disagiate.
LeggiDue regole importanti che Quota 102 ha ereditato da Quota 100: occhio a non perdere la pensione
Quota 102 ha anche ereditato 2 regole importanti da quota 100: le finestre di uscita e Divieto di cumulo con i redditi da lavoro.
LeggiIn pensione prima dei 67 anni anche dopo Quota 100: ecco le alternative
Quali sono le intenzioni del Governo dopo Quota 100? Da Quota 41 a rinnovo APE sociale. Tutte le alternative e gli scenari futuri possibili.
LeggiNon ho i requisiti per la pensione ma voglio smettere di lavorare: quali possibilità di rendita?
Chi non ha ancora raggiunto i requisiti pensione e l'età pensionabile ma accusa stanchezza e fa un lavoro pesante può smettere di lavorare e avere una rendita?
LeggiIn pensione prima dei 67 anni anche se l’età di uscita aumenta: ecco come
Si può andare in pensione prima dei 67 anni anche se venisse confermato l'aumento dell'età pensionabile e non si rientra nella categoria dei lavori usuranti?
LeggiEtà pensionabile donne: in aumento dal 1 gennaio 2018, ecco di quanto
Dal 2018 l'età pensionabile delle donne sarà parificata a quella degli uomini: si accederà alla pensione di vecchiaia a 66 anni e 7 mesi.
LeggiPensione a 67 anni: la CGIL è pronta alla mobilitazione
La CGIL è pronta alla mobilitazione contro l'aumento dell’età pensionabile a 67 anni.
LeggiPensione donne, dal 2018 stessa età degli uomini: l’unica differenza di genere cancellata è quella giustificata?
Sul lavoro restano ancora tante differenze ma dal 2018 l'età della pensione diventa la stessa tra uomini e donne? Ecco cosa cambia per le lavoratrici del settore pubblico e privato.
LeggiAumento età pensionabile, come evitarlo
Età pensionabile: interrogazione sull'adeguamento della soglia all'aspettativa di vita e possibili sviluppi del sistema previdenziale
LeggiEtà pensione: aumentata di sette mesi negli ultimi 6 anni
Anche se gli effetti della riforma Fornero hanno fatto diminuire i pensionamenti, l'età media per accedere alla pensione negli ultimi 6 anni è aumentata soltanto di 7 mesi.
Leggi
- Posso scegliere di non versare i contributi staccandomi dall'Inps?
- Come può andare in pensione chi ha 15, 10 o anche solo 5 anni di contributi
- Pensione troppo bassa e l'INPS la nega al pensionato, ecco perché accade
- A che età vanno in pensione i tuoi colleghi nel mondo
- In pensione nel 2023: tutti i modi per smettere di lavorare entro dicembre
- Cosa non ti dicono sulla tua pensione (altrimenti scenderesti in piazza)
- Per questi lavoratori neanche il 2024 sarà l'anno della pensione: l'uscita slitta (anche di anni)
- In pensione a 61 anni o anche prima per invalidità specifica senza certificazione ASL
- Più giorni di malattia prendi e più tardi vai in pensione: è vero?
- Come andare in pensione, guida e scorciatoie per i nati tra il 56 e il 64
- Pensioni con 20 anni di contributi, ecco 3 misure valide nel 2023 dai 56 ai 67 anni
- Come sarà il tuo 2023 se hai tra i 55 e i 67 anni
- A che età vai in pensione senza Fornero: quello che non ti dicono
- Pensioni, 7 anni prima in banca: come funziona il maxi scivolo
- Pensioni nati nel 1960, cosa accade nel 2023 e quali sono le vie di uscita
- Pensione all'estero, ecco dove andare se i tuoi figli cercano lavoro
- Doppia pensione: quella di salvaguardia non ne esclude un'altra
- Sapevi che può spettarti l'arrotondamento della pensione anche senza 104?
- La tabella Inps ti dice quanto ti spetta di aumento sulla pensione
- Cosa succederà alle pensioni ad agosto 2022 e a gennaio 2023: perché sono due mesi cruciali
- E' troppo tardi a 60 anni per mettere da parte soldi per la pensione?
- In pensione all'estero: dopo i 65 anni vince l'Argentina
- Quali variabili e costanti ti dicono come andrai in pensione, la data e l'importo esatti (Pensionometro online)
- Chi può permettersi di andare in pensione prima con un assegno più basso?
- Chi può lavorare non può andare in pensione prima: il vincolo Fornero difficile da accettare
- Lavorare all'estero con i figli ti fa andare in pensione prima?
- Controlla il cedolino pensione e recupera 12 mila euro di arretrati dall'Inps: quanti casi come questo?
- Stessa età, pensione troppo diversa: la riforma punta a superare anche la disuguaglianza orizzontale
- Si può andare in pensione dopo 15 anni dello stesso lavoro?