

'
Sta per passare il secondo treno per avere l’esenzione canone RAI 2023 e risparmiare almeno 45 euro sul totale
LeggiIl canone RAI può anche non essere pagato, ma è necessario rientrare nelle esenzioni o non avere l’apparecchio radio-televisivo.
LeggiLa dichiarazione sostitutiva di non detenzione per avere esenzione canone RAI ha validità annuale.. Ecco regole e date
LeggiPer avere esenzione Canone RAI 2022 occorre affrettarsi per la presentazione del modello di dichiarazione all’Agenzia delle Entrate
LeggiAl fine di essere esentati dal canone RAI è necessario inviare apposita richiesta all’Agenzia delle Entrate. Ciò deve avvenire entro determinate scadenze
LeggiIl periodo di esenzione canone RAI non è immediato per gli over 75 e scatta a seconda del momento in cui è compiuta la predetta età
LeggiPer disposizione di legge, alcuni soggetti sono esonerati dal canone RAI. Per avere esenzione, occorre, comunque, presentare richiesta all’Agenzia delle Entrate
LeggiCon un nuovo comunicato, l’Agenzia delle Entrate pubblica i nuovi modelli per la domanda di esenzione e rimborso del Canone Rai.
LeggiCanone Rai, come fare se non si è inviato in tempo il modulo di esenzione? come fare per non pagare il canone? ecco le istruzioni per chi si è dimenticato di comunicare il modulo di esenzione all'Agenzia delle Entrate
LeggiQuale procedura deve seguire chi vuole richiedere l’esenzione del canone RAI? Ecco i casi e il modulo da scaricare
LeggiChi non riceve il segnale Rai nella propria abitazione non deve pagare il canone RAI: il garante contro il Fisco
LeggiEsenzione canone Rai da richiedere mediante lettera raccomandata da inviare all’Agenzia delle entrate
LeggiEsenzione canone Rai. Chi sono i soggetti esenti e come possono presentare la domanda di esenzione? Tutte le risposte
Leggi