Ecobonus e superbonus 110%: si rinnova il portale SIAPE

Il portale SIAPE, ossia quello dedicato agli Attestati di Prestazione Energetica (APE) si rinnova

di , pubblicato il
Il portale SIAPE, ossia quello dedicato agli Attestati di Prestazione Energetica (APE) si rinnova

ENEA rinnova SIAPE (Sistema Informativo sugli Attestati di Prestazione Energetica), ossia il portale che raccoglie e centralizza in un’unica banca dati gli Attestati di Prestazione Energetica (APE) di edifici e unità immobiliari presenti nei Catasti di Regioni e Province autonome.

I destinatari sono tutti i soggetti coinvolti nella filiera della riqualificazione energetica: dai singoli utenti, ai tecnici del settore e delle imprese, alle banche e alle Pubbliche Amministrazioni locali.

E’ realizzato e gestito da ENEA (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile).

L’APE nel superbonus 110%

Il portale SIAPE, si compone di due sezioni principali: una di monitoraggio dei dati in esso contenuti, accessibile a tutti, e una di gestione, riservata agli Enti Locali.

La sezione “monitoraggio”, permette la consultazione degli APE in forma aggregata, con la possibilità di generare statistiche in merito alle informazioni presenti rispetto a determinati parametri scelti dall’utente.

Le Regioni, Province Autonome e Comuni possono, invece, nella relativa sezione, visualizzare i dati in base alla zona geografica di competenza. Tali enti alimentano il database con gli attestati contenuti nei rispettivi catasti e, contestualmente, con i risultati annuali derivanti dell’applicazione dei sistemi di controllo degli APE di loro competenza.

Ricordiamo che in ambito superbonus 110% l’APE ha un ruolo fondamentale, in quanto serve ad attestare il miglioramento della classe energetica necessario per godere del potenziato beneficio fiscale.

Potrebbe anche interessarti:

 

Argomenti: , ,