
È operativo il nuovo sito “detrazionifiscali.enea.it” per inviare all’ENEA i dati sugli interventi conclusi nel 2020 relativamente a Ecobonus, Bonus facciate e Bonus casa.
ricordiamo che per gli interventi la cui data di fine lavori è compresa tra il 1° gennaio 2020 e il 25 marzo 2020, i 90 giorni per l’invio decorrono dal 25 marzo 2020, data di attivazione del nuovo sito.
Vediamo meglio cosa bisogna fare.
Ecobonus, Bonus facciate e Bonus casa: i dati da inviare all’Enea
All’ENEA debbono essere inviati i dati relativi agli interventi che accedono alle detrazioni fiscali per Ecobonus, Bonus facciate e Bonus casa.
In particolare:
- I dati relativi alle riqualificazioni energetiche del patrimonio edilizio esistente (incentivi del 50%, 65%, 70%, 75%, 80%, 85%) e i dati per il “bonus facciate” (incentivi del 90%) devono essere inseriti cliccando sulla sezione Ecobonus;
- I dati per gli interventi di risparmio energetico e utilizzo di fonti rinnovabili che usufruiscono del bonus casa, ovvero delle detrazioni fiscali per le ristrutturazioni edilizie devono essere inseriti cliccando sulla sezione Bonus Casa.
Entro quando è possibile presentare i dati all’Enea?
Il termine per trasmettere i dati all’Enea è di 90 giorni dalla data di fine lavori; per tutti gli interventi conclusi tra il 1° gennaio 2020 e 25 marzo 2020, il termine di 90 giorni decorre dal 25 marzo 2020.
Ad ogni modo, per eventuali quesiti e approfondimenti di natura tecnica e procedurale, l’ENEA ha reso disponibili sul sito detrazionifiscali.enea.it.
Potrebbe anche interessarti: