Dimissioni in bianco
Le dimissioni in bianco prevedono di far firmare al proprio dipendente le proprie dimissioni in anticipo, al momento dell’assunzione lasciando “in bianco” la data di cessazione del servizio.
1
Prendere la Naspi con le dimissioni, ecco come fare e quali documenti servono
La Naspi con le dimissioni per giusta causa, come fare e perché il diritto alla disoccupazione non si perde.
Leggi2
Dimissioni in bianco addio: ecco il nuovo modulo online per la risoluzione del contratto
Stop alle dimissioni in bianco: moduli e procedura solo online. Ecco che cosa cambia e quali sono i diritti dei lavoratori e i rischi in caso di dimissioni forzate
Leggi3
Dimissioni in bianco: cosa è cambiato con il Jobs Act
Cosa cambia, con il Jobs Act, nella presentazione delle dimissioni e nella pratica di far firmare le dimissioni in bianco al momento dell'assunzione?
Leggi
NEWS SU: Dimissioni in bianco
- Hai diritto alla Naspi anche se ti dimetti, cos'è la giusta causa di dimissioni
- Dimissioni: ecco il preavviso da dare e le sanzioni per chi non rispetta i termini
- Dimissioni per giusta causa, non sempre sono legittime
- Diritto allo studio e permessi lavoro 2018: contratto a tempo determinato, dimissioni e Naspi
- Dimissioni o licenziamento: cosa succede quando è il datore a spingere i dipendenti ad andarsene?
LE GUIDE PIÙ AGGIORNATE
ALTRE GUIDE