

Dal primo gennaio 2020 molte spese mediche dovranno essere pagate attraverso mezzi tracciabili, in caso contrario si perde il diritto alla detrazione. Ecco come bisogna procedere.
LeggiNuove modifiche alle proposte inerenti le detrazioni per spese sanitarie. Vediamo di cosa si tratta.
LeggiPer la detrazione di dispositivi medici è sufficiente lo scontrino non parlante? Facciamo chiarezza sulla documentazione.
LeggiLa detrazione nel 730 di spese mediche inventate basate su documenti e fatture false costituisce reato. Ecco che cosa si rischia e a quali dichiarazioni di spese sanitarie prestare attenzione.
LeggiSi può portare in detrazione la spesa per la ginnastica posturale? Ecco quando e a quali presupposti
LeggiTutte le detrazioni che è possibile inserire nel modello 730 2017.
LeggiGli interventi di Liposuzione alle gambe, sono interventi utile a risolvere problemi fisici, non tutte le spese sono detraibile. Vediamo insieme i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate in merito.
LeggiElenco completo delle detrazioni 730, le spese scaricabili nella dichiarazione dei redditi 2015
LeggiQuali spese sanitarie fruiscono della detrazione nel 730? Quali spese di istruzione? Ecco le risposte delle Entrate
LeggiPer fruire della detrazione spese sanitarie al 19% è necessario lo scontrino parlante o la fattura
LeggiIn vista della presentazione del mod 730 2013, ecco quali documenti servono per godere della detrazione per spese sanitarie
LeggiSono detraibili le spese per l'acquisto di un apparecchio sanitario se questo però rientra nell'elenco dei dispositivi medici predisposto dal Ministero della Salute e consultabile on line. Non sono detraibili invece le spese per la conservazione delle cellule staminali
Leggi