Detrazione spese sanitarie
Per determinate spese sanitarie è prevista la detrazione Irpef del 19% da inserire sulla denuncia dei redditi annualmente. La detrazione è riconosciuta per le spese sanitaria sostenute nell’anno di riferimento che superano la franchigia di 129,11 euro.
Spese sanitarie 2023, aggiornato l'elenco: ecco tutte quelle detraibili
Nella guida aggiornata dell’Agenzia Entrate sulle spese sanitarie detraibili c’è l’elenco generale e quello dettagliato della tipologia ammessa
LeggiDetrazione spese sanitarie, il fisco aggiorna la guida dopo il 730
A 4 giorni di distanza oltre la scadenza del 730/2023 l’Agenzia Entrate pubblica la guida aggiornata su spese sanitarie detraibili
LeggiSpese sanitarie pagate a rate, come si detraggono nel 730
Per spese sanitarie a rate bisogna distinguere a seconda che la rateizzazione è concessa da chi fornisce la prestazione o dalla finanziaria
LeggiDetrazione tampone Covid nel 730, tutti i requisiti da rispettare
Ecco tutti i requisiti da rispettare per poter portare in detrazione al 19% la spese per il tampone o testi Covid-19
LeggiScontrini farmacia obbligatori per il 730? L'Agenzia delle Entrate dice di no
Ma è vero che adesso per scaricare le spese sanitarie non servono più gli scontrini? La verità dalla circolare n° 14 delle Entrate sul 730
LeggiSpese sanitarie detraibili, quando si può scrivere a mano il codice fiscale sullo scontrino?
Le spese sanitarie detraibili devono essere documentate da fattura o scontrino parlante. Se manca il codice fiscale si può scrivere a penna?
LeggiDispositivi medici, quelli scaricabili nel 730 (lista)
Quali sono i dispositivi medici e le protesi sanitarie la cui spesa è detraibile al 19% nella dichiarazione dei redditi?
LeggiSpese sanitarie rimborsate, spetta la detrazione?
La detrazione spetta solo se le spese sanitarie restano a carico del contribuente che li ha sostenuti. Vale anche in caso di rimborso?
LeggiSpese sanitarie, è possibile detrarre le fatture dell’osteopata?
Anche le terapie di osteopatia sono detraibili, ma solo se si ripetano determinate condizioni. Vediamo meglio di cosa si tratta.
LeggiSpese sanitarie in dichiarazione, è necessario il pagamento tracciabile?
Le detrazioni per spese sanitarie sono fruibili se il pagamento viene effettuato con mezzi tracciabili, ma esistono delle eccezioni.
LeggiPosso detrarre una spesa medica se il pagamento è stato fatto da un’altra persona?
Dal 1° gennaio 2020, le spese sanitarie sono detraibili soltanto se il pagamento è effettuato con sistemi tracciabili.
LeggiSpese sanitarie, ultimi giorni per l'invio al sistema TS: i soggetti obbligati per la precompilata
In scadenza l’invio dei dati al sistema TS delle spese sanitarie riferite al 1° semestre 2021.Per il 2° semestre la scadenza è fissata al 31 gennaio 2022
LeggiSpese del dentista all’estero: ecco i requisiti per la detrazione in Italia
Anche per le spese del dentista all’estero è necessaria una documentazione con le medesime indicazioni richieste per le spese sostenute in Italia
LeggiDetrazione spese sanitarie: rateizzazione, scelta irrevocabile
È irrevocabile la scelta di rateizzare la detrazione spese sanitarie sostenute dal contribuente per sé e per i familiari a carico
LeggiSpese sanitarie 2020: come ottenere la detrazione? Facciamo chiarezza
Dal primo gennaio 2020 molte spese mediche dovranno essere pagate attraverso mezzi tracciabili, in caso contrario si perde il diritto alla detrazione. Ecco come bisogna procedere.
LeggiDetrazioni per prestazioni sanitarie al 19%. Il quadro cambia ancora
Nuove modifiche alle proposte inerenti le detrazioni per spese sanitarie. Vediamo di cosa si tratta.
LeggiDetrazione per dispositivi medici valida anche con scontrino non parlante?
Per la detrazione di dispositivi medici è sufficiente lo scontrino non parlante? Facciamo chiarezza sulla documentazione.
LeggiDetrazione spese mediche 730: false fatture e documenti sono reato
La detrazione nel 730 di spese mediche inventate basate su documenti e fatture false costituisce reato. Ecco che cosa si rischia e a quali dichiarazioni di spese sanitarie prestare attenzione.
LeggiGinnastica posturale, quando si può portare in detrazione la spesa?
Si può portare in detrazione la spesa per la ginnastica posturale? Ecco quando e a quali presupposti
LeggiDetrazioni 730 2017: tutte le spese che si possono inserire
Tutte le detrazioni che è possibile inserire nel modello 730 2017.
LeggiLiposuzione: sono detraibili le spese mediche?
Gli interventi di Liposuzione alle gambe, sono interventi utile a risolvere problemi fisici, non tutte le spese sono detraibile. Vediamo insieme i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate in merito.
LeggiDetrazioni 730, spese sanitarie e di istruzione nelle FAQ dell'Agenzia delle entrate
Quali spese sanitarie fruiscono della detrazione nel 730? Quali spese di istruzione? Ecco le risposte delle Entrate
LeggiDetrazione spese sanitarie, ecco la documentazione necessaria
In vista della presentazione del mod 730 2013, ecco quali documenti servono per godere della detrazione per spese sanitarie
LeggiDetrazione Spese sanitarie nel modello 730: ecco quali sono
Sono detraibili le spese per l'acquisto di un apparecchio sanitario se questo però rientra nell'elenco dei dispositivi medici predisposto dal Ministero della Salute e consultabile on line. Non sono detraibili invece le spese per la conservazione delle cellule staminali
Leggi
- Pedicure curativo dall’estetista, si può detrarre nel 730?
- Spese mediche disabile con 104, elenco di quelle deducibili
- Spese sanitarie agli eredi. Come comportarsi in dichiarazione dei redditi?
- Modello 730 precompilato: si possono inserire le spese sanitarie che mancano?
- Botox e chirurgia estetica: si possono portare in detrazione?
- Detrazione spese mediche nel 730 precompilato. Se la farmacia sbaglia, detrazione in bilico
- Detrazione spese mediche. Acquisti on line non sempre agevolati
- Spese sanitarie, bancomat o contanti? Come ottenere le detrazioni
- Detrazione spese sanitarie a rate, si trasferisce agli eredi?
- Spese per acquisto protesi, la detrazione è valida anche se si paga in contanti?
- Inseminazione artificiale e fecondazione assistita, la spesa è detraibile?
- Detrazione spese mediche. Non serve più lo scontrino (decreto semplificazioni)
- Spese per tampone Covid, dal fisco regole ad hoc per la detrazione nel 730
- Detrazioni occhiali da vista, serve la fattura o lo scontrino?
- Quando arrivano i rimborsi delle spese mediche sulla pensione?
- Spese fitoterapia. E' ammessa la detrazione nel 730?
- Bonus Renzi sopra i 15 mila euro: quando potrebbe spettare (il calcolo da fare)
- Bonus 100 euro in busta paga per redditi sopra 15 mila euro, quando spetta e quando no
- Convivenze di fatto. Chi detrae le spese sanitarie, istruzioni Agenzia delle entrate
- Detrazione spese mediche: queste sono escluse anche con la 104
- Attacchi di panico e ansia: nel 2022 arriva il bonus psicologo anche per questi problemi
- Detrazione spese mediche. I controlli del Fisco sui rimborsi
- Spese sanitarie detraibili e rateizzate per chi paga poche tasse: la scelta è irrevocabile?
- Spese mediche 730 con parziale pagamento in contanti: cosa si rischia in farmacia?
- Grotta di sale per curare asma e allergie: il costo del trattamento si può scaricare come detrazione?
- Trasmissione spese sanitarie tramite RT: l'obbligo rimane al 1° gennaio 2022
- Bonus spese sanitarie nel 730: quando la spesa per i dispositivi medici è detraibile?
- Ecco quando la detrazione spese mediche e il rimborso si sommano, più soldi nelle nostre tasche
- Detrazione spese mediche e sanitarie se la fattura non ha la marca da bollo, cosa fare e cosa si rischia
- 730 precompilato: niente invio dei dati per i Test Covid-19
- Acquisto materasso ortopedico: le regole per la detrazione
- Spese sanitarie al estero, si possono detrarre nel 730?
- 730 precompilato: spese sanitarie anche in contanti
- 730 precompilato: come funziona la detrazione delle spese veterinarie
- Detrazione spese mediche con prescrizione: i casi in cui serve
- Farmaci acquistati online: le condizioni per la detrazione IRPEF
- Fisioterapia a domicilio: detrazione nel rispetto di precise condizioni
- Acquisto parafarmaci con prescrizione: regole di detrazione nel Modello 730
- Detrazione Irpef mascherine nel Modello 730/2021: le condizioni da rispettare
- Prestazione sanitaria in contanti: per la detrazione basta la convenzione con SSN
- Dati al Sistema Tessera sanitaria: per il 2021 l'invio è semestrale
- Spese sanitarie al Sistema T.S: anche per i contribuenti forfettari
- La fattura dello studio medico deve avere il bollo per essere portata in detrazione?
- Detrazioni per cani: chiarimenti sull'assistenza a 4 zampe
- Spese sanitarie detraibili: aggiornate le FAQ
- Detrazione Spese per il logopedista: rientrano nelle spese sanitarie?
- Interventi estetici: detrazione a determinate condizioni