
In caso di mutuo cointestato come si ripartiscono le detrazioni degli interessi passivi del mutuo? La regola generale stabilisce che gli interessi passivi pagati per il mutuo ipotecario contratto per l’acquisto dell’abitazione principale siano detraibili per il soggetto intestatario del contratto di mutuo che sia anche proprietario dell’immobile.
Cosa accade, quindi, nel caso di acquisto di una prima casa intestata al 100% soltanto ad uno dei cointestatari del mutuo? Gli interessi passivi del mutuo, in questo caso, possono essere detratti, in proporzione alla propria quota di mutuo, soltanto dall’intestatario del mutuo che sia anche, al tempo stesso anche proprietario dell’immobile.
Argomenti: Bonus e detrazioni, Detrazione mutuo