
Contributi Inps artigiani e commercianti, il 16 novembre 2016 bisogna versare la terza rata dei contributi fissi e entro il 30 novembre 2016 il secondo acconto eccedente il minimale.
Contributi INPS Artigiani e Commercianti: il minimale di reddito
Il reddito minimo annuo fissato nel 2016 per il calcolo dei contributi IVS è pari a 15.548,00 euro.
Le percentuali da pagare sono le seguenti:
titolari di qualunque età e coadiuvanti / coadiutori di età superiore ai 21 anni
- Artigiani il 23,10%;
- Commercianti il 23,19 %.
Coadiuvanti / coadiutori di età non superiore ai 21 anni
- Artigiani il 20,10%;
- Commercianti il 20,19 %.
Per coadiuvanti e coadiutori che abbiano un’età inferiore ai 21 anni il contributo calcolato sul reddito minimale viene suddiviso:
Titolari di qualunque età e coadiuvanti / coadiutori di età superiore ai 21 anni
- Artigiani: 3.599,03 (3.591,59 IVS + 7,44 maternità);
- Commercianti: 3.613,02 (3.605,58 IVS + 7,44 maternità).
coadiuvanti / coadiutori di età non superiore ai 21 anni
- Artigiani: 3.132,59 (3.125,15 IVS + 7,44 maternità);
- Commercianti: 3.146,58 (3.139,14 IVS + 7,44 maternità).
In caso di periodi inferiori all’anno solare, e che dunque richiedano un calcolo su base mensile, questo è il calcolo da fare:
Titolari di qualunque età e coadiuvanti / coadiutori di età superiore ai 21 anni
- Artigiani: 299,92 (299,30 IVS + 0,62 maternità);
- Commercianti 301,09 (300,47 IVS +0,62 maternità)
Coadiuvanti / coadiutori di età non superiore ai 21 anni
- Artigiani 261,05 (260,43 IVS + 0,62 maternità);
- Commercianti 262,22 (261,60 IVS + 0,62 maternità)
Contributi INPS Artigiani e Commercianti: il reddito eccedente il minimale
Per i redditi d’impresa prodotti nel 2015 che eccedono la quota del minimale di reddito di 15.548,00 euro, indicato sopra e che non superano il limite della prima fascia di retribuzione, fissato per il 2016 a 46.123,00 euro, sono previste le aliquote così riportate:
Rimane l’aumento dell’1% invece per tutti i redditi che superano la soglia dei 46.123,00 euro annui.
Titolari di qualunque età e coadiuvanti / coadiutori di età superiore ai 21 anni fino a 46.123,00
- Artigiani 23,10%;
- Commercianti 23,19%
da 46.123,00
- Artigiani 24,10%;
- Commercianti 24,19%.
Coadiuvanti / coadiutori di età non superiore ai 21 anni fino a 46.123,00
- Artigiani 20,10%;
- Commercianti 20,19%.
da 46.123,00
- Artigiani 21,10%;
- Commercianti 21,19%
Contributi INPS Artigiani e Commercianti: il massimale imponibile di reddito annuo
Per l’anno 2016 il massimale di reddito annuo entro il quale sono dovuti i contributi IVS è pari a € 76.872,00 (euro 46.123,00 + euro 30.749,00).
I redditi sopra descritti sono limiti individuali da riferire a ogni singolo soggetto operante nell’impresa e non massimali globali da riferire all’impresa stessa.
Questi limiti valgono però per soggetti iscritti alla Gestione con decorrenza anteriore al primo gennaio 1996 o che possono far valere anzianità contributiva a tale data. Per questi la tabella contributiva è questa:
titolari di qualunque età e coadiuvanti / coadiutori di età superiore ai 21 anni
- Artigiani 18.064,92 (46.123,00*23,10% +30.749,00*24,10%)
- Commercianti 18.134,10 (46.123,00*23,19% + 30.749,00*24,19%)
coadiuvanti / coadiutori di età non superiore ai 21 anni
- Artigiani 15.758,76 (46.123,00*20,10% +30.749,00*21,10%)
- Commercianti 15.827,94 (46.123,00*20,19% +30.749,00 *21,19%)
Invece per i lavoratori privi di anzianità contributiva al 31 dicembre 1995, iscritti con decorrenza gennaio 1996 o successiva, il massimale annuo è pari, per il 2016, a 100.324,00 euro: non è frazionabile mensilmente.
Per questa tipologia di lavoratori vanno considerati i seguenti calcoli:
Lavoratori privi di anzianità contributiva al 31 dicembre 1995, iscritti con decorrenza gennaio 1996 o successiva
titolari di qualunque età e coadiuvanti / coadiutori di età superiore ai 21 anni
- Artigiani 23.716,85 (46.123,00*23,10% +54.201,00*24,10%)
- Commercianti 23.807,14 (46.123,00*23,19 % +54.201,00*24,19%)
coadiuvanti / coadiutori di età non superiore ai 21 anni
- Artigiani 20.707,13 (46.123,00*20,10% +54.201,00*21,10%)
- Commercianti 20.797,42 (46.123,00*20,19% +54.201,00*21,19%)
Scadenze per i contributi INPS per commercianti e artigiani 2016
Il pagamento dei contributi artigiani e commercianti va fatto con modello F24.
Le scadenze per il versamento degli importi sono le seguenti:
- 16 maggio, 22 agosto, 16 novembre 2016 e 16 febbraio 2017, per il versamento delle quattro rate dei contributi dovuti sul minimale di reddito;
- entro i termini previsti per il pagamento delle imposte sui redditi delle persone fisiche in riferimento ai contributi dovuti sulla quota di reddito eccedente il minimale, a titolo di saldo 2015, primo acconto 2016 e secondo acconto 2016 (30 novembre 2016).