

'
Contratto di locazione registrato in ritardo: anche a distanza di anni ha sempre valore, lo ha deciso la Corte di Cassazione.
LeggiMini riforma contratti di locazione concordati: agevolazioni e novità sugli affitti 2017
LeggiVediamo quali sono le clausole nulle in un contratto di locazione.
LeggiCosa si deve fare se si intende sublocare un immobile che si ha in affitto?
LeggiQuando un contratto di locazione può essere annullato o essere considerato nullo?
LeggiIl vademecum dell'Agenzia delle Entrate sui contratti di affitto spiega in quali errori e dimenticanze si può incorrere e come rimediare.
LeggiCosa può fare l’inquilino che ha bisogno di una copia del contratto di locazione? E’ possibile richiederne una all’Agenzia delle Entrate?
LeggiCosa va specificato all'interno di un contratto di locazione? Ecco tutti gli elementi obbligatori per la regolarità del contratto.
LeggiPer i contratti di affitto è bene sapere come avviene la registrazione, quali dati servono per redarre un contratto, come funziona la cedolare secca e come avvengono gli aggiornamenti Istat del canone di locazione.
LeggiNella guida dell'Agenzia delle Entrate sono contenute le risposte ai dubbi in merito alla stipula e alla registrazione dei contratti di locazione nonchè alle regole in materia fiscale
LeggiChi stipula un contratto per l'affitto di una casa vacanza ha dei punti da tenere in considerazione che elenca Confedilizia in un breve vademecum
LeggiDisponibile on line sul canale youtube dell'Agenzia delle entrate il video tutorial per la compilazione del modello RLI in caso di registrazione del contratto di affitto
Leggi