Indennità di accompagnamento 2016: requisiti, cumulabilità e importi Vediamo quali sono gli importi dell'indennità di accompagnamento 2016 e i relativi requisiti e cumulabilità con altre prestazioni previdenziali e assistenziali.
Riforma unioni civili: cosa cambia per la pensione di reversibilità Tra le misure contenute nella riforma delle unioni civili c'è anche l'estensione della pensione di reversibilità a coppie gay e conviventi etero: quanto costerebbe la misura? Che cosa cambierebbe?
Vivere solo con la pensione: un giorno in Italia e uno all’estero a confronto Vivere con la sola pensione: abbiamo trascorso un giorno in Italia e uno nelle destinazioni più gettonate dai nonni in fuga. Ecco le differenze
Pensionamento d'ufficio PA: anche prima dei 62 anni, ecco quando La Pubblica Amministrazione può collocare i propri dipendenti in pensione d'ufficio anche prima dei 62 anni di età.
Pensione di reversibilità: quando la durata del matrimonio riduce l'importo? La pensione di reversibilità può vedere il suo importo influenzato dalla durata del matrimonio, ecco in quali casi.
Pensione sociale 2016: importi e limiti di reddito Come variano gli importi della pensione sociale nel 2016 e quali sono i limiti di reddito per poterne fruire.
Pensione e integrazione al minimo: soglie 2016 Per i pensionati che percepiscono prestazioni previdenziali basse è prevista l'integrazione al trattamento minimo e la maggiorazione sociale, ma solo se si rispettano i requisiti di reddito richiesti. Ecco quelli relativi al 2016.
Pensione all’estero: gli aiuti per i pensionati per rifarsi una vita lontano dall’Italia Rifarsi una vita all’estero da pensionati è facile? Sempre più italiani lo scelgono e stanno nascendo anche agenzie specializzate che offrono aiuto a chi decide di fare il grande passo
Pensione e assegni invalidità 2016: importi e limiti di reddito Cosa cambia nei limiti di reddito e negli importi mensili per quel che riguarda le prestazioni assistenziali per invalidità e accompagno?
Pensione supplementare: quando si può richiedere? Chi ha la facoltà di richiedere la pensione supplementare e quando lo si può fare?