Impossibilitato a fare qualsiasi tipo di lavoro: quale pensione spetta Per chi è impossibilitato a fare qualsiasi tipo di lavoro, vediamo quale pensione spetta. Dato che l'INPS può riconoscere il diritto a percepire la pensione pure a chi non può svolgere alcuna attività lavorativa. I requisiti sanitari ed amministrativi, e quando spetta pure l'accompagnamento.
Come andare in pensione anticipata senza aspettare l'INPS tra quote, opzioni e penalizzazioni Vediamo come andare in pensione anticipata senza aspettare l'INPS. Tra il sistema delle quote che cambia. Con il passaggio dalla Quota 100 alla Quota 102. Ma anche con opzioni come Ape Sociale e Opzione Donna. Tutte le info.
I pensionati pubblici e privati possono tornare a lavorare per lo Stato, ecco come e chi resterà comunque escluso Grosse novità per i pensionati pubblici e privati. I quali, in qualità di consulenti, potranno tornare a lavorare per lo Stato grazie al Pnnr. Un'opportunità che sarà per molti ma non per tutti. Vediamo come.
La pensione anticipata a 64 anni è una certezza, ma con la Quota 41 nel 2023 ecco come tutto cambierebbe Per il 2022 la pensione anticipata a 64 anni è una certezza. E questo grazie alla Quota 102 per ritirarsi dal lavoro proprio dopo aver spento 64 candeline. E se invece dal prossimo anno ci fosse la Quota 41 pura?
La riforma pensioni 2023 approvata solo in zona Cesarini, ecco lo scenario che prende corpo Per la riforma delle pensioni dal 2023 c'è stata la delusione del Def. In quanto nel Documento di economia e finanza del Governo italiano non c'è nulla di significativo sulla riforma strutturale della previdenza pubblica. Ecco le ultimissime.
Pensione di maggio: quando sarà pagata in contanti e date di accredito su conto Poste e banca. Tutti i casi Per la pensione del mese di maggio del 2022, ecco quando questa sarà pagata in contanti. Ovverosia, con il ritiro presso l'ufficio postale. Vediamo inoltre quali sono le date di accredito degli assegni INPS anche per chi non dovrà fare la fila.
Pensione dipendenti e autonomi, uomini o donne: differenze tra 2022 e 2023 senza la riforma Per la pensione dipendenti e autonomi, uomini o donne, vediamo nel dettaglio quali sono le differenze. Tra il 2022, anno in corso, ed il 2023 senza la riforma strutturale della previdenza pubblica. Dato che al momento, a causa di altre urgenze, la riforma delle pensioni non può che attendere. Cosa dobbiamo aspettarci.
Se la pensione minima 2022 non basta per sopravvivere: ecco quando spetta l'integrazione Quando e se la pensione minima 2022 non basta per sopravvivere, vediamo come rimediare. Ovverosia, ecco quando per i pensionati al minimo spetta l'integrazione. Specie in questo periodo difficile. Ecco tutto quello che c'è da sapere per prendere un assegno INPS più alto.
Quanti soldi per le pensioni nel 2023? Il post Quota 102 è in salita Vediamo quanti soldi spettano per le pensioni nel 2023. Perché per il post Quota 102 la strada è davvero in salita a causa di tanti fattori. Dato che, prima di tutto, a causa della guerra in Ucraina e del caro energia le priorità del Governo italiano sono cambiate. Cosa dobbiamo aspettarci.
Ripensare il taglio del reddito di cittadinanza per chi prende la pensione di invalidità: dove firmare Vediamo perché ripensare il taglio del reddito di cittadinanza per chi prende la pensione di invalidità. Ed anche dove firmare. Visto che nelle scorse settimane per gli invalidi è arrivata la doccia fredda. Proprio sul sussidio. Tutte le info.