Opzione donna, la maternità non vale per la pensione I periodi di maternità e congedo parentale non valgono per il raggiungimento dei requisiti contributivi per andare in pensione con opzione donna.
Pensioni, opzione donna 2021: una scelta troppo penalizzante? Prorogata, anche per il 2021, l’opzione donna: si tratta di un meccanismo di pensionamento rivolto alle sole donne sia autonome che dipendenti.
Pensione scuola: per opzione donna, domande entro il 28 febbraio Scade il 28 febbraio 2021 il termine per presentare domanda di pensione con opzione donna nella scuola. Requisiti e sistema di calcolo.
Opzione donna, in pensione solo dopo un anno Ultimo anno per andare in pensione anticipata con opzione donna per le lavoratrici dipendenti. Ma per avere l’assegno bisogna aspettare un anno.
Opzione donna, per le autonome 18 mesi di attesa Ultimo anno per andare in pensione anticipata con opzione donna per le lavoratrici autonome. Ma l’assegno parte dopo 18 mesi.
Pensioni, scuola: riapertura dei termini per opzione donna Prorogati i termini per la presentazione della richiesta di pensione con opzione donna nella scuola. Domande entro il 28 febbraio 2021.
Pensioni, opzione donna anche nel 2021, ma sarà l’ultimo anno Il governo estende opzione donna ancora per un anno. Chi potrà andare in pensione anticipata e quanto percepirà di assegno.
Pensioni Opzione Donna: penalizzazione assegno contributivo Pensioni Opzione Donna: sono in arrivo penalizzazioni sull’importo dell’assegno contributivo? Scopriamolo in questa guida.
Opzione Donna anticipata: diventerà una misura strutturale? Con l'approvazione della manovra di bilancio 2021 da parte del Consiglio dei Ministri, il Governo proroga Opzione donna anticipata insieme all'Ape Social.
Pensioni: sì alla proroga per opzione donna e Ape sociale Il governo dà l’ok alla proroga della pensione anticipata di Opzione donna e Ape sociale nella manovra di bilancio 2021. Ecco cosa cambia.