Legge 104, trasferimento e tutela categorie protette Legge 104, il dipendente può essere trasferito lontano da casa? Quali sono le caratteristiche per entrare nella categorie protette? La Redazione risponde.
Bollo auto e legge 104: esenzione seconda auto e bollo non pagato, possibile la rottamazione Esenzione bollo auto per legge 104, seconda auto avendo venduto la prima, l'Agenzia mi annulla l'esenzione e non riesco a pagare un bollo in sospeso da anni.| La Redazione risponde.
Esenzione Bollo auto con legge 104 rivedibile, è possibile fare la domanda? Esenzione bollo auto con certificato legge 104 rivedibile, si può fare la domanda? | La Redazione risponde.
Malattia e legge 104, troppe assenze fanno scattare il licenziamento? Malattia invalidante legge 104, le troppe assenze per curarsi, fanno scattare il licenziamento? | La Redazione risponde.
Permessi legge 104: come cambiare da 3 giorni al mese a 2 ore al giorno? Come si possono trasformare i permessi 104 di 3 giorni al mese in permessi di 2 ore al giorno?
Assegno per assistere il familiare con legge 104, le novità 2018 Quali sono i requisiti per l'assegno per assistere i familiari legge 104, in base alla nuova normativa 2018? | La Redazione risponde.
Bollo auto e legge 104, l'art. 3 comma 3 deve avere una particolare dicitura Per poter far richiesta di esenzione del bollo auto e per usufruire delle agevolazioni fiscali, il verbale legge 104 art. 3 comma 3 deve avere una particolare dicitura, ecco quale.
Bollo auto e legge 104, quali adattamenti apportare al veicolo? Per l'esenzione bollo auto con legge 104, in alcuni casi è previsto l'adattamento del veicolo, ma quali sono? | La Redazione risponde.
Bollo auto e legge 104, quando è possibile l'esenzione, tutti i casi Bollo auto, molti i dubbi degli aventi diritti: legge 104 art. 3 comma o art. 3 comma 1, esenzione per l'auto del figlio, è possibile senza 104? Tutti i casi possibili.
Pensione quota 41 lavoratori precoci che assistono familiare disabile: è necessario godere dei permessi 104? Serve godere dei permessi della legge 104 per accedere alla pensione anticipata con quota 41 per lavoratori precoci?