Congedo straordinario retribuito senza requisito della coabitazione: viene concesso? Il requisito della convivenza con il familiare disabile è obbligatorio per poter fruire del congedo straordinario retribuito.
Congedo straordinario retribuito legge 104: quanto e come influisce sulla pensione La fruizione del congedo straordinario retribuito influisce negativamente sulla pensione? Vediamo cosa prevede la legge 151/2001 che regola la fruizione del congedo stesso.
Congedo straordinario retribuito e gestione del tempo con il disabile Può chi assiste con congedo straordinario retribuito un familiare disabile prendersi qualche ora di svago?
Congedo straordinario legge 104: solo 2 anni in tutta la vita lavorativa Si può prolungare il congedo straordinario retribuito oltre i 2 anni? Vediamo le alternativa per coloro a cui 2 anni non bastano.
Congedo straordinario retribuito legge 104: quando influisce su TFR e ferie? Congedo straordinario retribuito: quali effetti ha sulla futura pensione, sulla maturazione di ferie e TFR? Vediamo cosa prevede la normativa.
Permessi 104, congedo straordinario, Tfr e contributi maturati Cosa accade al lavoratore che assiste familiare con handicap con la fruizione dei permessi legge 104 e del congedo straordinario retribuito?
Congedo straordinario retribuito: requisito della residenza Congedo straordinario retribuito e obbligo di residenza: quando non è richiesto.
Ferie durante congedo straordinario retribuito: è possibile e come? E' possibile prendere una settimana di ferie mentre si fruisce del congedo straordinario retribuito? Vediamo come comportarsi.
Congedo straordinario retribuito e indennità: come viene calcolata? Indennità congedo straordinario retribuito: spettano le maggiorazioni per il lavoro notturno? Vediamo la normativa al riguardo.
Congedo straordinario retribuito 104 e importo indennità: come si calcola? Su quale base viene calcolata l'indennità corrisposta nei 2 anni di congedo straordinario retribuito?