Certificato medico introduttivo per disabilità, ecco a cosa serve e come si ottiene Documentazione disabilità: si parte dal certificato medico introduttivo per iniziare le procedure di riconoscimento dei diritti 104
Permessi 3 giorni e congedo 2 anni con legge 104 per un parente disabile? Ecco le regole Come godere del congedo straordinario o dei permessi di 3 giorni con la legge 104 per un parente disabile convivente o non.
Legge 104, insegnante di sostegno e tutele del minore affetto da handicap Tra insegnanti di sostegno e fragilità, ecco una guida alla richiesta della legge 104 per minori in età scolare.
Agevolazioni acquisto elettrodomestici, quali sono previsti per invalidi e legge 104? Quali elettrodomestici si possono comprare in maniera agevolata con i benefici della legge 104 o con disabili in famiglia.
Il mutuo con la legge 104 è agevolato? Ecco le regole e i vantaggi Poco conosciuto ma assai importante è ciò che è possibile sfruttare con la legge 104 anche per quanto riguarda il mutuo casa.
Si può rinunciare alla Legge 104 per scelta propria? Ecco cosa dice la normativa in vigore Nulla vieta ad un beneficiario della Legge 104, una volta assegnata, di rinunciarvi, seguendo le opportune procedure.
Invalidità civile e legge 104, come ottenere tutti i benefici Andare in pensione per invalidità o anche semplicemente ottenere i benefici della legge 104 passano dal modello SS3.
Bollo auto da pagare anche con la legge 104? Ecco la verità e come fare per non versare la tassa Tra i benefici della legge 104 anche lo sgravio del bollo auto, con un esonero dal versamento che deve essere richiesto dai contribuenti.
Permessi legge 104 anche se li sfrutta un altro lavoratore, ecco come fare Stop alla fruizione unica di un solo lavoratore per i permessi legge 104 di un disabile, il referente unico scompare.
Per gli invalidi un anno di lavoro vale di più, ecco perché e come Gli invalidi a determinate condizioni hanno diritto ad un bonus sui contributi, ma sono soggetti ad un adempimento obbligatorio.