Lavoro all'estero: a chi vanno pagate le tasse? Dove paga le tasse chi lavora all'estero? Ecco una panoramica sulla normativa in Europa per evitare l'evasione fiscale ma anche la doppia tassazione
Controlli fiscali su falsi malati: la riduzione delle visite è pagata da tutti gli italiani La riduzione delle visite fiscali nei casi di falsi malati è un danno che ricade su tutta la popolazione.
Inail: tutelato anche chi usa la bicicletta Inail: tutelato anche il lavoratore che usa la bicicletta, come si evince dalla circolare n. 14 del 25 marzo 2016 che riassume la disciplina giuridica dell’infortunio in itinere, per utilizzo del velocipede.
Diritto d'autore: contratto di cessione cos'è e cosa comporta Diritti d'autore: quali sono e come avviene la loro cessione; tutelati dalla legge del codice civile e dalla legge sul diritto d'autore.
Visita fiscale malattia: cosa fare se il medico non vi trova a casa Siete in malattia e un'urgenza vi ha costretto ad uscire di casa proprio quando è passato il medico Inps per la visita fiscale? Ecco quali sanzioni rischiate e quando può scattare il licenziamento: obblighi e tutele del lavoratore
Lavoro autonomo 2016: quando è assimilato al rapporto subordinato Stretta dal 2016 sulle collaborazioni etero-organizzate: lo scopo è quello di contrastare il laovoro subordinato camuffato da autonomo. Ecco quando scatta l’equiparazione
Congedo parentale su base oraria: no per le forze armate Il congedo parentale su base oraria non si applica alle forze dell'ordine e ai vigili del fuoco.
Infortunio Inail: nuova denuncia online, dal 22 marzo 2016 Denuncia infortuni: a breve online il nuovo modello. Ecco i chiarimenti e la guida alla compilazione Inail
Visita fiscale per malattia: nuove esenzioni alla reperibilità per il 2016 Visite fiscali 2016: cambiano le regole per alcuni tipi di malattia. Ecco cosa sapere
Riforme Statali, Marianna Madia: il dirigente che non licenzia il "furbetto" sarà licenziato In un'intervista al Corriere della Sera, il ministro della P.a. Marianna Madia illustra i cambiamenti che arriveranno con decreti attuativi della riforma della pubblica amministrazione: "Così cambia lo Stato, non ci saranno più incarichi a vita".