Lavoro: riders senza contratto, vanno assunti I riders devono essere assunti come lavoratori parasubordinati. Lo ha stabilito la Procura di Milano dopo un’indagine sulle società di delivery.
Lavoro occasionale: definizione, regime fiscale e normativa di riferimento Lavoro occasionale: limiti, definizione e normativa. Dal regime fiscale alla comunicazione Inps, cosa sapere sulle prestazioni occasionali.
Lavoro, riders: firmato il contratto, ma rimangono punti deboli Siglato il primo contratto di lavoro in Europa per i riders fra Assodelivery e Ugl. Ma Cgil-Cisl-Uil lo bocciano: mancano tutele di base.
Coronavirus: da oggi riders più tutelati contro il contagio Il lavoro dei riders aumenta in questo periodo di emergenza nelle grandi città. Deliveroo garantisce più tutele contro i rischi da contagio coronavirus.
Lavoro nero: doppie sanzioni per i datori di lavoro Per l'accertamento di lavoro nero il datore di lavoro può essere esposto al pagamento della doppia sanzione, ecco in quali casi.
Straordinari: chiarimenti sul pagamento oltre l'orario di lavoro per tutti Lavoro a chiamata e straordinari: i chiarimenti sul pagamento e altri diritti di chi lavora con contratti a intermittenza.
Donna delle pulizie una volta a settimana, come assumerla ed evitare controlli del Fisco? Hai la donna delle pulizie una volta a settimana? Per il Fisco esiste lo stesso il rapporto di subordinazione: occhio alla denuncia per lavoro in nero.
Lavoro a chiamata semplificato: nuove regole dopo l'abolizione dei voucher Lavoro a chiamata semplificato: nuove regole per colmare il vuoto legislativo lasciato dai voucher Inps. Ecco cosa cambierà per le imprese
Senza voucher lavoro aumentano i costi per datore e lavoratore, ecco di quanto L'abolizione dei voucher avrà un costo in busta paga sia per lavoratori che per i datori: ecco quanto
Lavoro estate 2017: stagionali a rischio con l’abolizione dei voucher? Lavoro estate 2017: come pagare gli stagionali dopo l'abolizione dei voucher Inps? Settore turismo in crisi chiede soluzione d'emergenza