Lavoro autonomo occasionale nelle imprese, scatta obbligo di comunicazione preventiva Per il lavoro autonomo occasionale nelle imprese, scatta l'obbligo di comunicazione preventiva. Ovverosia, la dichiarazione di inizio della prestazione, all’Ispettorato del lavoro competente per territorio. Con l'adempimento che è a carico del committente. Tutte le info.
Tassa conto corrente gennaio 2022 in arrivo, quanto si paga e casi di esenzione La tassa conto corrente gennaio 2022 è in arrivo. Ci riferiamo, nello specifico, all'imposta di bollo applicata non solo sui rapporti bancari delle persone fisiche. Ma anche sui conti correnti delle imprese. La guida all'imposta di bollo, anche sui libretti postali.
Acconto IVA 2021, scadenza sempre più vicina con 3 possibili modalità di calcolo Per acconto IVA 2021 la scadenza è sempre più vicina. In quanto, senza peraltro alcuna possibilità prevista per la rateizzazione, l'ultimo giorno utile è quello di lunedì 27 dicembre del 2021. Con 3 che sono, in opzione, le modalità di calcolo possibili. Ecco quali.
Si può aprire una ditta individuale senza partita IVA? Vediamo se si può aprire una ditta individuale senza partita IVA. Al riguardo, prima di tutto, c'è da dire che la ditta individuale è la forma più semplice per l'avvio di un'attività imprenditoriale. Ma con dei pro e contro. Vediamo quali sono.
Una simulazione di fatturazione elettronica che ti fa capire perché conviene anche quando non obbligatoria Una simulazione di fatturazione elettronica che ti fa capire perché conviene davvero anche quando questa non è obbligatoria. Vediamo perché punto per punto.
Bonus edilizi 2022 persone fisiche e imprese, quali sono i criteri di accesso per le detrazioni fiscali Bonus edilizi 2022 persone fisiche e imprese, quali sono i criteri di accesso per le detrazioni fiscali. La guida con tutte le informazioni utili. Tra proroghe, correttivi e variazioni come quelle per il superbonus 110%. Tutto quello che devi sapere.
Bonus IRPEF 2022 in busta paga aggiuntivo ed esteso per i lavoratori, ecco come funzionerebbe con la riforma Un bonus IRPEF 2022 in busta paga aggiuntivo ed esteso per i lavoratori. Proprio a partire dal prossimo anno grazie ad una corposa riduzione del cuneo fiscale. Ecco allora come funzionerebbe con la riforma fiscale del Governo Draghi. Tutte le info.
Nuovi aiuti per la ripartenza delle società e delle associazioni sportive (SSD/ASD) Un piano integrato di misure di sostegno sociale e di servizio per aiutare la ripartenza delle società e delle associazioni sportive (SSD/ASD).
Patrimonio netto o capitale netto: cos’è? In economia aziendale il patrimonio netto o capitale netto esprime la consistenza del patrimonio di proprietà dell'impresa.
Inps: nuovo cassetto previdenziale del contribuente E’ online il nuovo cassetto previdenziale del contribuente Inps. Il servizio è rivolto ad aziende e contribuenti, è più dinamico e personalizzabile.