Start-up innovative: trend positivo nonostante il Covid-19 E’ la Lombardia ad ospitare la maggioranza delle start-up innovative presenti sul territorio nazionale. A seguire Lazio e Campania
Licenziamenti: le imprese chiedono la fine del blocco, ma il governo non si fida Secondo i datori di lavoro solo 13% tornerà a licenziare alla fine del blocco dei licenziamenti. E il ministro Gualtieri pensa a una proroga selettiva.
Da forfettario a ordinario: le fatture incassate in ritardo La fattura incassata dopo essere transitati al regime ordinario non deve essere rettificata anche se non è indicata l'Iva
Contributo fondo perduto: l’INT è favorevole al cambio di calcolo Contributi a fondo perduto basati sulla perdita effettiva e non sulle percentuali di calo del fatturato. E’ questa la richiesta dei tributaristi
Regime forfettario: gli adempimenti per le vendite e gli acquisti comunitari di beni Le vendite non sono considerate cessione intracomunitarie ma sono assimilate alle operazioni interne.
Contributo fondo perduto ricevuto per errore: cosa fare per restituirlo senza sanzione Potrebbe accadere che un contribuente abbia ricevuto per errore dell’Agenzia delle Entrate l’accredito del contributo a fondo perduto
Deposito bilanci aziendali 2021: le regole delle Camere di Commercio Quali sono i costi da sostenere per il deposito dei bilanci aziendali per l’anno 2021? Ecco lo schema dei costi.
Accenture manda tutti i dipendenti in smart working Dipendenti Accenture al lavoro da casa per il 98% della forza. Lo smart working sarà definitivo anche dopo la pandemia.
Rivalutazione beni d’impresa: aria di novità nella Legge di Bilancio 2021 La Legge di Bilancio 2021 ha revisionato la rivalutazione dei beni d’impresa prevedendo il riallineamento tra valori civili e fiscali dell’avviamento e dei costi pluriennali.
Locazioni brevi e cedolare secca: oltre quattro appartamenti è attività di impresa Oltre quattro appartamenti l'attività di locazione breve si considera impresa con conseguente inapplicabilità della cedolare secca.