Isa: confermate le cause di esclusione nel nuovo decreto ministeriale Gli ISA, per il periodo d’imposta 2020, non si applicano ai soggetti in difficoltà economica a causa del Covid.
ISA 2021, aggiornamenti su specifiche tecniche, controlli e trasmissione dei dati Approvate le specifiche tecniche comprensive del documento esplicativo dei controlli del formato dei campi di ISA 2021.
Cause di esclusione ISA per Covid-19: decreto in Gazzetta Ufficiale In vigore ufficialmente le nuove cause di esclusione dagli ISA volute della legislatore a fronte dell’emergenza Covid-19
Isa 2021, esclusi i soggetti in difficoltà economica causata dal Covid Anche se tenuti alla presentazione dei modelli, sono esclusi dall’applicazione degli indici, i soggetti in difficoltà economica a causa del Covid.
Sindacato Commercialisti: necessaria esclusione generalizzata dall’obbligo di presentazione degli Isa 2020 In arrivo 3 cause straordinarie di esclusione dagli Isa 2020. Non basta: bisogna estendere questa agevolazione a tutti.
ISA 2020, in arrivo nuove cause straordinarie di esclusione Sarebbero tre le nuove cause di esclusione straordinarie dagli Isa 2020. Si attende il relativo decreto ministeriale.
Tributaristi: gli ISA 2020 vanno sterilizzati Istituto Nazionale dei Tributaristi a riunione Mef: Gli ISA vanno sterilizzati per il 2020 o resi applicabili solo su base volontaria.
Commercialisti: disapplicare gli ISA per un 2020 anomalo Gli indicatori di Affidabilità fiscale (i cosiddetti “ISA”) sono stati tarati su situazioni di normalità. Per questo motivo sono destinati a una disapplicazione generalizzata.
ISA 2020, saranno apportati dei correttivi anti-Covid Per i periodi di imposta in corso al 31 dicembre 2020 e 2021, al fine di tenere conto degli effetti del Coronavirus, vengono introdotte una serie di elasticità all’applicazione degli Indici Sintetici di Affidabilità (ISA).
Per Assosoftware anche il saldo IVA 2019 può slittare al 20 luglio Secondo Assosoftware può farsi rientrare nella proroga dei versamenti di cui al DPCM del 27 giugno 2020 anche il versamento del saldo da dichiarazione IVA annuale