Testamento pubblico: ecco chi può redigerlo e in che modo Testamento pubblico, che cos'è e come redigerlo.
Il testamento speciale: cos'è e chi lo può fare? Tutto quello che c’è da sapere sul testamento speciale: quando e come redigerlo e in quale circostanze.
Imu e Tasi 2016 casa coniugale: chi paga in caso di separazione? In caso di separazione Imu e Tasi 2016 sono a carico del proprietario o del coniuge assegnatario? Ecco cosa prevede la legge
Tfr dopo il divorzio: calcola la quota che spetta all'ex coniuge Tra i diritti economici dell’ex coniuge in caso di divorzio c’è anche quello su una percentuale del Tfr. Come si calcola?
Testamento, quali frasi possono essere cancellate Una sentenza del Tribunale di Reggio Emilia, stabilisce che non si possono cancellare alcune frasi dal testamento: “conoscenze intime del defunto”, va rispettata la volontà testamentaria del de cuius.
Bonus affitto fino a 8.000 euro: ecco chi può richiederlo Bonus affitto per inquilini morosi fino a un massimo di 8.000 euro: indicazioni di come accedervi e quali sono i requisiti.
Unioni civili conviventi: diritti e doveri per le coppie non sposate Il ddl Cirinnà non riguarda soltanto le coppie omosessuali ma tutti i conviventi non sposati con legame di coppia.
Riforma unioni civili: cosa cambia per la pensione di reversibilità Tra le misure contenute nella riforma delle unioni civili c'è anche l'estensione della pensione di reversibilità a coppie gay e conviventi etero: quanto costerebbe la misura? Che cosa cambierebbe?
Dimissioni in bianco addio: ecco il nuovo modulo online per la risoluzione del contratto Stop alle dimissioni in bianco: moduli e procedura solo online. Ecco che cosa cambia e quali sono i diritti dei lavoratori e i rischi in caso di dimissioni forzate
Assegno familiare: può richiederlo anche il genitore non titolare di reddito Assegno nucleo familiare richiesto anche dal genitore non titolare del reddito. Lo stabilisce l’Inps recependo il regolamento comunitario 883/04