Riscatto laurea senza limiti d'età: conviene a tutte le età? Ecco cosa devi sapere Il riscatto della laurea è uno strumento che permette ai laureati di rendere più agevole l’accesso alla pensione riscattando gli anni passati tra i banchi delle aule universitarie.
Riscatto laurea: quali sono i vantaggi fiscali? Quali sono i vantaggi fiscali del riscatto dei periodi di studio per la laurea? Il costo del riscatto dei periodi di studio per conseguire la laurea è integralmente deducibile.
Incentivi all'esodo con riscatto di laurea: la tassazione è separata Le somme pagate a titolo di incentivo all'esodo sono deducibili dal reddito d'impresa.
Pensioni, quando il riscatto laurea aiuta ad uscire prima dal lavoro Il riscatto laurea aiuta ad anticipare l’uscita dal lavoro solo in alcuni casi. Dove sta allora la convenienza a riscattare gli anni universitari?
Chi ha fatto il militare può andare in pensione prima? Quanto si anticipa sulla data della pensione con il riscatto dei contributi militari
Riscatto periodo senza contribuzione previdenziale: requisiti per la detrazione Irpef Possibile scaricare il 50% dell'onere sostenuto per il riscatto contributivo.
Pensioni: e regime forfettario, i riscatti non sono deducibili Per chi lavora in regime forfettario, il riscatto dei contributi non è deducibile dall’imponibile Irpef.I chiarimenti del Mef.
Contributi da riscatto, effetti retroattivi sul pensionato e il lavoratore I contributi da riscatto sono a titolo oneroso e modificano il diritto e la misura della pensione. Gli effetti retroattivi per lavoratori e pensionati.
Contributi Inps: il riscatto del periodo di congedo straordinario Come riscattare i periodi di congedo straordinario dei lavoratori dipendenti. A cosa serve il riscatto e per quali periodi è consentito.